La Sartoria napoletana riparte dai giovani con il Premio “Il Ditale d’oro 2023”. Gianni Lepre: “Un momento importante di confronto e di promozione di un settore fondamentale per il Sistema Paese”

(ASI) La grande tradizione sartoriale napoletana, quella effettivamente ed unicamente ‘handmade’ e per questo ricercata ed apprezzata in tutto il mondo, riparte dai giovani e dai concorsi di settore.

Un primo importante appuntamento è il premio “Il Ditale d’oro 2023” organizzato dalla Confraternita dei Sartori 1351, l’Antica e prestigiosa Associazione che raggruppa alcune delle eccellenze del made in Italy. L’importante riconoscimento, in programma per il 20 e 21 aprile prossimi per il quale si confronteranno 21 giovani sarti e sarte, è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli e della Camera di Commercio di Napoli.

Il Premio è diviso in due giornate: la prima giornata, quella del 20 aprile si svolgerà presso la Sartoria Antonelli e riguarda il concorso vero e proprio con i candidati che si misureranno nell’idea, disegno e confezionamento di un abito sartoriale supervisionati dalla commissione valutatrice presieduta dal maestro sartore Raffaele Antonelli. La seconda giornata,  quella del 21 aprile, che si svolgerà nel salone delle contrattazioni della Camera di Commercio di Napoli a partire dalle 9.30, sarà dedicata all’incontro dei partecipanti con le istituzioni  in un dibattito sulla filiera e sulle sue enormi potenzialità. A seguire la sfilata dei capi prodotti dai giovani sarti e la conseguente premiazione per il riconoscimento del miglior giovane artigiano sartore.

Alla giornata finale è prevista la presenza del presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, dell’assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello, dell’assessore alle attività produttive del Comune di Napoli Teresa Armato, di Flavia Sorrentino, vice presidente del Consiglio Comunale di Napoli, di Gianni Lepre, economista e Consigliere del Ministro della Cultura, e di Tiziana Aiello, presidente Confraternita dei Sartori 1351.“Un momento importante di confronto e di promozione di un settore fondamentale per il Sistema Paese - ha commentato l’economista Gianni Lepre - alla luce del fatto che la sartoria è la base del sistema moda, fiore all’occhiello del made in Italy insieme al settore orafo”. “La Confraternita dei Sartori 1351, il suo presidente Tiziana Aiello ed il maestro Lello Antonelli, stanno facendo un lavoro importantissimo non solo per i giovani, ma per l’intero Paese. La riscoperta dei valori del settore, e soprattutto l’assicurare il cambio generazionale, rendono un alto merito agli organizzatori che con sacrificio e coraggio stanno investendo in prima persona pur di assicurare un futuro ai giovani e un continuo all’arte sartoriale”.

Ultimi articoli

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...

Delegazione Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: Produzione virtuosa di agrumi in Sicilia

(ASI) Catania - Si è appena concluso un incontro di rilevanza internazionale presso l'incantevole cornice di Zash, nel Catanese, dove il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha accolto una delegazione di ...

Aerei, Gasparri: bene Antitrust che punta faro su Ryanair

(ASI) “Appare saggia l’iniziativa dell'Antitrust che punta un faro su Ryanair per investigare su una possibile posizione dominante. Il padrone di Ryanair, nei giorni scorsi, ha avuto toni sprezzanti ...

Nuovo casting a Spoleto per film: "Romeo è Giulietta", regia di Giovanni Veronesi

Le riprese sono in programma l’ultima settimana di ottobre. (ASI) Perugia – Nuovo casting in Umbria. La produzione Indiana Production sta cercando a Spoleto e zone limitrofi uomini e ...

Dall’agroalimentare all’enogastronomia, dal fashion al lusso, dalla sanità all’innovazione…in chiave Made in Italy.

(ASI) L’impresa italiana conosciuta nel Mondo, attraverso l’Export. Ed il Commercio Estero coinvolge la logistica e i trasporti, le banche e tanti altri settori del Sistema Paese. Questo ...