"Stop al 'virus' della violenza sui bambini in conflitto armato". L'Universities Network for Children in Armed Conflict con l'Università di Kufa  a lanciare l'appello, al tempo del coronavirus.

Il 27 Marzo la Conferenza Internazionale con i saluti dell'Ambasciatore d'Italia in Iraq, S.E. Bruno Antonio Pasquino e dell'Ambasciatrice dell'Iraq in Italia, S.E. Safia Taleb Al-Suhail.

vivabambini(ASI) Roma/Kufa 25 marzo 2021 - Lavorare  all'adozione di misure preventive contro "il virus" della violenza che subiscono i bambini  in situazioni di conflitto, nel contesto ancor più aggravato di pandemia da Covid-19: è questo l'obiettivo della Conferenza internazionale" Preventive measures to counter violence against children in armed conflicts", organizzata dall'Universities Network for Children in Armed Conflict in collaborazione con l'Università di Kufa (Iraq).

L'evento si svolge sabato 27 marzo, dalle 11:00 alle 12:30, nella modalità virtuale.

 Dall'analisi del caso-Iraq -  un Paese in cui i minori sono stati le principali vittime di abusi e violenze sessuali, sono stati arruolati come bambini soldato, sono stati utilizzati come bombe umane dalle milizie dell'ISIS - l'Universities Network for Children in Armed Conflict si impegna per promuovere le misure volte a prevenire le gravi violazioni contro i bambini in conflitto armato e garantire loro:il diritto di crescere in un ambiente protetto; il diritto all'istruzione; il diritto all'accesso a una scuola sicura. Il diritto di vivere.

"Proteggere i minori in conflitto vuol dire costruire il loro e il nostro futuro. Anche queste violenze sono un 'virus' che dobbiamo sconfiggere", ha dichiarato la Prof. Laura Guercio per Universities Network for Children in Armed Conflict. "Lavoriamo come un moltiplicatore di forze - prosegue - insieme a 45 università e istitutiti di ricerca italiani e stranieri e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. Attività di ricerca, settimane accademiche, conferenze, tavole rotonde, seminari di studio e approfondimento, sono le 'armi' che utilizziamo per sensibilizzare le istituzioni e la società civile alla  protezione di queste anime invisibili".

Porteranno i loro saluti l'Ambasciatore d'Italia in Iraq, S.E. Bruno Antonio Pasquino e l'Ambasciatrice dell'Iraq in Italia, S.E. Safia Taleb Al-Suhail.

Con lamoderazionedella Dr.ssa Simona Lanzellotto dell'Universities Network, intervengono:

Prof. Dr. Yasir Lafta Hassoun, Presidente _ Università di Kufa; Prof. Laura Guercio_ Universities Network; Prof. Ahmeda Al Fatlawi _ Università di Kufa _ Universities Network; Dr. Bakthiar Amin, già Ministro _ Human Rights in Iraq; Prof. Fausto Pocar, già giudice _ Tribunali Penali Internazionali Ex Jugoslavia e Ruanda; Prof. Dr. Khalid Khudair Dahham_ Alamein Institute; Prof. Roja Fazaeli_ Trinity College Dublino; Prof. Jan Marie Fritz_ University of Cincinnati/ University of Johannesburg; Prof. Annamaria Rufino _ Università della Campania Luigi Vanvitelli; Prof. Dragos Chilea_ Presidente_ International Criminal Bar Association; Prof. Madalina Botina _ University of Constanta; Dr.ssa Maha Alsakban_ Membro Iraqi Network Group _WPS National Action Plan; Dr. Omar Mekky, Consigliere Legale e Regionale del Comitato Internazionale della Croce Rossa;Noor Mousa, Advocacy and Campaigning Coordinator _ Save the Children Iraq.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...