Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Sara Favarò “La terra degli dei”

Libro La Terra degli Dei(ASI) Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà giovedì 8 aprile 2021 alle ore 18,00, organizzata da BCsicilia in collaborazione con il Comune di Campofiorito e la Pro Loco, la presentazione del volume di Sara Favarò “La terra degli dei”.

Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e i saluti di Giuseppe Oddo, Sindaco di Campofiorito, e Angela Piraino, Presidente della Pro Loco di Campofiorito, è previsto l’intervento di Franco Favarò, Studioso di Esoterismo Occidentale. Letture a cura di Gaetano Martorana (Attore - regista), Marta Favarò (Soprano - attrice), Anna Rita Pinsino (Soprano). Sarà presente l’Autrice. L’incontro si terrà sulla Piattaforma Google Meet. Link per partecipare all’incontro: https://meet.google.com/dic-hfzr-owk Per informazioni: Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia.

Il libro. La Terra degli Dei, a prescindere dai contenuti storici e mitologici, è uno studio che, prendendo le mosse dai miti e delle divinità, delinea un percorso evolutivo della specie umana e della percezione della propria autocoscienza e consapevolezza. L’evoluzione della specie umana si concretizza nella conoscenza dei linguaggi con cui l'universo si manifesta ed è attraverso la conoscenza che l'uomo sviluppa la propria consapevolezza. In effetti le divinità e i miti sono simboli e analogie del percorso dell'uomo che dall’io lo porta al Sé e per taluni aspetti palesi archetipi del percorso psicosintetico che attraverso la volontà forte, la volontà buona e la volontà sapiente, conduce alla volontà transpersonale, principale manifestazione della propria dimensione trascendente, come più volte evidenziato dall’Autrice nel testo.

Per i primi abitanti della terra l'unica certezza del “domani” era quella palla di fuoco che sorgeva da Est o da Nord Est o da Sud Est dai monti o dal mare, per percorrere in salita le strade oscure dell’infinito e, che dopo avere raggiunto il suo massimo fulgore, affronta il percorso opposto in discesa, lasciando posto al buio. Buio che nel paradigma sole - vita è emblema della morte. Ma il Sole poi rinasceva. Ed è in questa alternanza perenne di vita - morte - rinascita, che l'uomo trovava speranza per il suo divenire, al di là della vita terrena. Era nel cielo che vivevano quei corpi celesti come Sole, Luna e Stelle, in grado di rigenerare se stessi oltre la morte. Ed ecco nascere i Miti, come bisogno intrinseco dell'uomo di credere in qualcosa di superiore, in grado di operare prodigi e di eternarsi. Miti che sono propri di ogni etnia, in ogni parte del mondo. È chiaro che la Sicilia ha avuto i propri, ma questi sono stati oggetto di fusione con quelli dei popoli che hanno abitato l'Isola.
Come ha scritto Alberto Samonà, Assessore regionale ai Beni Culturali nella presentazione: “La Terra degli Dei di Sara Favarò, donna che, per me, è simbolo di quella Identità Siciliana che va ad aggiungersi alla denominazione di Assessore dei Beni Culturali che mi pregio di rappresentare, è raccontata perfettamente da Plutarco: “Se tu percorrerai la terra, potrai trovare città senza mura, senza lettere, senza re, senza case, senza ricchezze, senza monete, senza teatri e palestre; ma nessuno vide mai né mai vedrà una città senza templi e senza Dei”. […] immergetevi in questa lettura che vi renderà consci che il seme del divino alberga in ognuno di noi che, immersi in una continua ierofania, siamo gli abitatori eletti di questa meravigliosa isola dell’immaginifico.        
Sara Favarò è scrittrice, poetessa, giornalista, studiosa di tradizioni popolari, attrice e cantautrice. Ha pubblicato 70 libri di: narrativa per adulti e per bambini, poesia, saggi, testi teatrali. Suo mentore è stato il poeta Ignazio Buttitta. È autrice di centinaia di articoli sul folklore e inchieste socio-culturali in testate nazionali. Attrice e autrice teatrale, recita dal 1975. Dirige la compagnia teatrale e musicale Gruppo arte sikelia. Ha scritto un soggetto per il cinema contro la violenza sulle donne, che ha ricevuto riconoscimenti internazionali. Cantautrice, ha esordito con  Ciccio Busacca e Rosa Balistreri. Nel 1980 ha pubblicato la prima incisione discografica, seguita da cassette, CD, 45 giri e video musicali. Collabora nelle scuole ai progetti di legalità, teatro, canto e recupero delle tradizioni popolari siciliane. È stata ospite di emittenti radiotelevisive mondiali. Hanno  parlato di lei la TV tedesca NDR; Hessischer Rundfunk di Francoforte; WDR di Colonia; Bayerischer Rundfunk di Monaco di Baviera; la radio Slovena Radio Capodistria; in Australia Rete Italia di Melbourne, le reti nazionali RAI, Mediaset, LA7. Hanno anche scritto di lei le riviste tedesche: Brigitte, Elle; i quotidiani El Mundo di Madrid, La Fiamma di Melbourne, Il Globo di Sidney; Il Cittadino Canadese; Corriere Italiano di Montreal; Sikania in America.
In allegato copertina del libro.

TAG Consigliati:
 BCsicilia, 30 Libri in 30 Giorni, volume, Alfonso Lo Cascio, Autore, Campofiorito, Comune, Pro Loco, Sara Favarò, La terra degli dei, Giuseppe Oddo, Angela Piraino, Franco Favarò, Esoterismo, Gaetano Martorana, Marta Favarò,

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...