Salvamamme e Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato insieme per un Natale con amore e in sicurezza

Partita da Ostia Nuova con il vicario della Questura di Roma, Rossella Matarazzo, la grande campagna di consegna di pacchi dono per le famiglie fragili

salvamamme2(ASI) Roma – E’ partita da Ostia la grande campagna Natalizia di consegna di pacchi dono di Salvamamme e Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato che hanno raggiunto più di mille persone nelle zone più periferiche della città. Sono questi i numeri della campagna natalizia che ha visto Salvamamme e Fiamme Oro Rugby, la cui collaborazione è nata nel 2014 per volontà del Dr. Armando Forgione, ancora una volta insieme per sostenere le famiglie più bisognose o colpite da malattie.

I mezzi del I Reparto Mobile della Polizia di Stato, partendo dalla caserma “S. Gelsomini” hanno portato i pacchi in quattro luoghi simbolo della città, Ostia Nuova, Corviale, La Storta, Tor Vergata dove sono stati distribuiti alle famiglie anche dei quartieri limitrofi dando il via a una catena di sorrisi e concreta solidarietà che ha invaso la città in piena sicurezza, grazie al coinvolgimento di volontari e associazioni che hanno consegnato direttamente i pacchi, a partire dalle persone colpite dal covid e da quelle ospitate nelle case protette.

natalesalvamammePer noi è una giornata importante. Siamo orgogliosi di aiutare le associazioni e ringraziamo le Fiamme Oro per questa meritevole attività e riteniamo che in questo momento così difficile e delicato la cosa fondamentale sia proprio la solidarietà” – dichiara Rossella Matarrazzo, Vicario della Questura di Roma, presente ad Ostia Nuova per l’inaugurazione della spedizione unitamente a Filippo Bartolozzi, vicecomandante I Reparto Mobile Polizia di Stato, Massimo Maurotto, coordinatore di settore Fiamme Oro Rugby, Suor Novella Gigli, Presidente del Ciofs (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale) Lazio, Francesca Danese, Presidente del Forum del Terzo Settore Lazio,  Maria Grazia Passeri, Presidente di Salvamamme e Paolo Masini, Coordinatore Nazionale di Salvamamme che sottolineano: “dalla Polizia di Stato alle tante realtà associative coinvolte, la dimostrazione di una città che può e deve essere comunità. Un esempio di rete corale che dimostra ancora una volta le potenzialità di Roma, soprattutto nei momenti più delicati”.

salva mamme 4L’iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo dei tanti cittadini di Roma che hanno partecipato donando beni di prima necessità, al finanziamento del gruppo Bnl - Bnp Paribas, ai generi alimentari donati dal Forum del Terzo Settore, al pasticcere Dario Saltarelli per i panettoni d’autore artigianali, all’azienda Paul Mitchell Systems che ha donato dispositivi di protezione dal covid e prodotti per l’igiene.  Determinante la collaborazione dei tecnici del settore giovanile del gruppo sportivo Fiamme Oro Rugby che hanno assemblato i pacchi all’interno della Caserma S. Gelsomini e di tutte le realtà coinvolte nella distribuzione: Ciofs FP di Ostia, Angeli in Moto, Associazione Motociclisti Forze dell’Ordine, Giardino della Speranza, Cdq Torresina, Associazione Soroptmist Club Roma 3, Chiesa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo, Attiva Montesacro, Calciosociale, la Parrocchietta dell’Assunta. Il progetto assumerà nei prossimi giorni un carattere nazionale e internazionale con ulteriori centinaia di consegne. Per seguire tutte le iniziative dei prossimi giorni per il Natale e per l’emergenza Covid www.salvamamme.it

salvamamme1

 

 

 

 

VIDEO DELL’EVENTO: https://youtu.be/ntIhgEp1gtE

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...