(ASI) Sarà presentato mercoledì 16 dicembre, alle ore 10.30, – con una conferenza stampa online – il volume “Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena”.
Il testo, elaborato dall’Ufficio nazionale per la pastorale della salute, è frutto di una riflessione rigorosa e approfondita, condivisa nella Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute. Si tratta di uno strumento pastorale che indaga con responsabilità e rispetto quel delicato momento dell’esistenza definito “processo del morire”.
Se infatti è sempre difficile parlare della morte con serietà e pacatezza, riconoscendo la nostra vulnerabilità e le nostre angosce, tanto più lo è in un tempo in cui l’esperienza della pandemia ha acuito queste paure in modo imprevedibile e dirompente.
Con “Alla sera della vita”, l’Ufficio nazionale per la pastorale della salute intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all’espressione più autentica dell’agire del credente.
Alla conferenza stampa, moderata da Vincenzo Corrado, Direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, interverranno don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute, Mons. Carlo Redaelli, Arcivescovo di Gorizia e Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, Assuntina Morresi, docente di Chimica Fisica all’Università degli Studi di Perugia e membro del Comitato Nazionale di Bioetica, e don Vito Piccinonna, presidente della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano - Bitonto - Onlus”.
Ecco il collegamento per seguire la conferenza stampa:
(ASI) "Solo un irresponsabile poteva pensare di ritornare al voto dopo aver rassegnato le proprie dimissioni ed aver fatto cadere il Governo del cambiamento. Un gesto gravissimo quello di Salvini...
(ASI) Sono oltre 8mila i ristoranti che hanno aderito al flash mob #ioaprosoloinisicurezza. Treviso, Firenze, Pisa, Salerno, Ravenna, Palermo: in tutto lo stivale gli imprenditori del mondo Horeca hanno acceso...
(ASI) Gli ultimi giorni dell’amministrazione, guidata da Donald Trump, non ammorbidiscono le relazioni tra la nazione d’Oltreoceano e l’Iran. "Gli Stati Uniti stanno imponendo sanzioni a due organizzazioni controllate dalla...
(ASI) Fine mandato turbolento per Donald Trump.Durissimo attacco verbale, oggi della Russia, nei confronti degli Usa. "Le tecniche, precedentemente utilizzate da Washington per la democratizzazione di altri Paesi, si sono...
(ASI) “Anche il gruppo Lega, con l'On. Manfredi Potenti, chiederà un incontro al Presidente della Camera Roberto Fico, e salirà per rappresentare la piena disponibilità politico-parlamentare ad attivare senza ritardo...
(ASI) Roma - “Siamo pronti a offrire il nostro contributo a Fratelli d’Italia, coinvolgendo il maggior numero di chiese evangeliche e associazioni cattoliche presenti sul territorio nazionale. Appoggeremo dunque, con...
(ASI) La Ugl sanità Sicilia ha inviato ieri all'assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, una lettera per chiedere un incontro urgente sulla mancata corresponsione dell'incentivo Covid-19 per i dipendenti della...
(ASI) Il Conte 2 due ha fallito miseramente gestendo la crisi pandemica ed economica nella stessa scellerata maniera che ha prodotto un disastro immane. Questo a dimostrazione di una sinistra...
(ASI) «Chi sono i senatori che terranno in piedi il terzo governo di Giuseppe Conte?» Se lo chiede Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia che lo spiega bene...
(ASI) “Più la magistratura indaga sulla manutenzione omessa sul ponte Morandi, più le accuse nei confronti di ASPI diventano pesanti. Se con dolo, cioè intenzionalmente, non si son posti i...