'La voce degli occhi', progetto per ricordare Pasquale Urbani e trasmettere a future generazioni, la dolorosa esperienza di quest’epidemia.

pomanti1(ASI)Deruta (Pg) -  La voce degli occhi. Il progetto ideato e fortemente voluto da Rossella Pomanti, per ricordare Pasquale Urbani, suo marito e compagno di una vita, e dall’Associazione Deruta città del mondo è stato presentato con un evento molto partecipato e coinvolgente, nella suggestiva cornice della Tenuta Montenero a Deruta.

Nasce perchè rimanga nella sensibilità di tutti noi e nella memoria collettiva, da trasmettere alle future generazioni, la dolorosa e sconvolgente esperienza di questa epidemia. Non solo, il progetto vuole essere anche un atto visibile e imperituro di riconoscenza verso tutto il personale medico e paramedico che si è sacrificato per salvare tante vite umane, mettendo a rischio la propria vita e perdendola, in molti casi. In memoria di tutti coloro che non ci sono più e dei tanti amici vicini nel cuore che con noi hanno vissuto questa terribile pandemia. La voce degli occhi rappresenta un nuovo modo di relazionarci con l’altro, con il volto coperto della mascherina.

voceocchi1E’ solo attraverso gli occhi che possiamo comunicare, occhi che ci consentono di esprimere il nostro dolore, la nostra speranza, il nostro sorriso. L opera ,composta da 90 volti realizzati dalle sapienti mani dei ceramisti di Deruta e dei ceramisti russi di Gzhel ,sarà donata ed installata all’interno di uno degli ospedali più colpiti dal COVID: l'ospedale di Bergamo. Altre due opere saranno in seguito donate agli ospedali più rappresentativi di Mosca e New York. L opera sarà presentata ufficialmente a Milano, il prossimo 8 settembre a Palazzo Pirelli ,alla presenza delle massime autorità italiane e russe, a testimoniare l importante cooperazione e la autentica solidarietà che legano le due nazioni.

voceocchi5

vceochhi3

 

 

 

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...