(ASI) L'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, in collaborazione con One Ocean Foundation, presentano 'Ocean night': una serie di eventi dedicati al mare "plastic free" in giro per diverse citta' d'Italia per rilanciare e sostenere la campagna #unite4earth - "uniti per il Pianeta" lanciata all'UNESCO Youth Forum di Trieste ad aprile 2019. Obiettivo dell'iniziativa: sensibilizzare un sempre maggior numero di persone, in particolare le nuove generazioni, a introdurre nuove abitudini a difesa dell'ambiente, alcune delle quali volte ad evitare la dispersione delle plastiche in mare. Sabato dalle 20 Roma il primo aperitivo a impatto zero - che si svolgera' all'Isola Tiberina nell'ambito della prestigiosa kermesse 'L'Isola del Cinema' - aperto a tutti coloro che vorranno condividere il messaggio della campagna, e la salvaguardia del pianeta. Sul palco e' prevista la sindaca di Roma, Virginia Raggi.
"Siamo fieri di lanciare questa campagna e di portarla attraverso il tour OceanNight in tutta Italia- sottolinea Antonio Libonati, presidente di UNESCO giovani- La nostra ambizione e' creare un movimento globale che parta dall'Italia e coinvolga i giovani di tutto il mondo. Siamo convinti che il vero cambiamento passi dai comportamenti di ognuno di noi e dai gesti piu' semplici, come bere un bicchiere d'acqua o fare un aperitivo con gli amici. È questo il messaggio, semplice e rivoluzionario, che sta alla base di #unite4earth".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Milano - "Incrociando i dati della Difesa sulla spesa attuale all’1,57% del Pil e quelli sul valore dello stesso Pil contenuto dal Documento di finanza pubblica 2025 (l'ex Def) ...
(ASI) Roma, 16 aprile 2025 – “Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici più importanti del nostro Paese.
(ASI) “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segna l’ingresso definitivo della riforma della magistratura onoraria nell’ordinamento. Un traguardo storico che pone fine a oltre 25 anni di attese, restituendo ...
(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...
(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...
(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...
(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...
(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...
(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...
(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...