A Bologna per festeggiare il 25° anniversario dell'Accademia. Il Simposio Pubblico all'insegna dell'integrità della tradizione italiana

(ASI) Bologna - Il prossimo 23 ottobre il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna ospiterà il tradizionale Simposio AMPI, evento con il quale Accademia Maestri Pasticceri Italiani festeggerà i 25 anni dalla sua fondazione.

 

Speciale momento di condivisione col pubblico, il Simposio AMPI celebra e riafferma il valore e la qualità della pasticceria italiana attraverso il lavoro dei suoi oltre settanta Maestri che, per l'occasione, daranno sfoggio delle loro abilità attraverso la realizzazione di tre pièce di alta pasticceria. A chiusura delle premiazioni ma non per questo di minore importanza, l'assegnazione del riconoscimento "Pasticcere dell'anno – Trofeo Pavoni". L'italianità fra tradizione ed innovazione: sarà questo il tema portante del XXV Anniversario.

Dalle parole del Presidente Gino Fabbri: "... La pasticceria italiana gode di un valore intrinseco enorme che deriva dalla ricchezza di tradizioni e conoscenza che il nostro popolo vanta e mantiene. L'italianità è un merito e ogni accademico lo dimostra quotidianamente e lo dimostrerà al Simposio portando il suo contributo...".

Durante questi 25 anni AMPI ha accumulato un grande merito, permettendo alla pasticceria italiana di raggiungere illustri traguardi riconosciuti in tutto il mondo e divenendo un punto di riferimento all'estero, dove in molti provano ad imitare lo stile italiano appropriandosi delle nostre tradizioni. I settantadue Maestri AMPI, divisi in sei gruppi di lavoro creati su base interregionale, realizzeranno le loro pièce sul tema delle nozze d'argento, metafora della celebrazione di questo importante anniversario dell'Accademia. I sei gruppi avranno l'importante compito di realizzare almeno tre dessert: una torta all'italiana al gianduja innovativa, un millefoglie innovativo ed un dolce a tema assegnato; completano le realizzazioni tre pièce artistiche create utilizzando materiale a loro scelta (zucchero, cioccolato, ghiaccio, burro, ecc).

I dolci verranno esposti su sei tavoli di presentazione riccamente decorati e saranno oggetto di votazione da parte di una giuria estetica super partes composta da giornalisti e personalità presenti all'evento. Dalle ore 15:30 giornalisti e autorità e, successivamente, il pubblico potranno ammirare ed assaggiare le opere d'arte dei Maestri.

Il culmine della giornata sarà alle ore 18:00 quando, nell'attiguo Teatro EuropAuditorium, verranno premiate le pièce più meritevoli e verrà svelato il nome del "Pasticcere dell'anno – Trofeo Pavoni", prestigioso riconoscimento che, in occasione 25° anniversario, aumenta considerevolmente la sua importanza. Per il pubblico l'ingresso è gratuito, dalle ore 16:00. I posti sono limitati: è obbligatorio effettuare l'accredito compilando il form sul sito: www.simposioampi.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...

Vandalizzata foiba, Dreosto (Lega): gli autori facciano volontariato al Magazzino 18, forse impareranno qualcosa

(ASI) Trieste - “Proprio nel giorno dell’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura e a ridosso del 10 febbraio, qualcuno ha pensato bene di compiere l’...