(ASI) Arte - Fotografia, in mostra gli scatti dell'attrice Barbara Tabita: "Sono una divoratrice di vite"* "Non sono una fotografa, non ho scattato queste immagini con lo scopo di allestire una mostra: è stato un caso che siano finite in mano a un gallerista".
Esordisce così la siciliana Barbara Tabita in un'audiointervista di www.fattitaliani.it: l'attrice il 7 giugno scorso ha inaugurato una sua personale presso la galleria «Le stanze bianche» di via Enrico Albanese n° 100 a Palermo visitabile fino al 7 luglio. S'intitola "T-if", che nella pronuncia inglese significa "ladra": "Sono scatti rubati in giro per il mondo alle persone - dice la Tabita - e sono particolari, divertenti, pop; la mia idea di foto non è classica: davanti a un meraviglioso tramonto io fotograferei chi lo sta guardando e fotografando, perché m'interessa di più l'umanità, la vita della gente, sono proprio curiosa, una divoratrice di vite, forse perché per il mio lavoro sono abituata a copiarne i gesti e le facce". L'immediatezza è l'elemento che unisce gli scatti: "Sono di una sincerità disarmante perché il soggetto non sa che lo sto fotogrando". Barbara Tabita anticipa anche i prossimi progetti come attrice: ha appena finito di girare un film in Sicilia, l'opera prima della ex-Iena Pif, ed è in procinto di partecipare alla puntata pilota di una nuova fiction.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...
(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...
(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...
(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...
(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...
(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...
(ASI) Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...
(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...
(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...
(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...