Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 01:28:21
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cultura. Al "PalaCatania" è di scena "Notre Dame de Paris"
(ASI) Catania - È in assoluto uno dei colossal teatrali più amati degli ultimi anni. A 10 anni esatti dal suo debutto della versione italiana a Roma, "Notre Dame de Paris" il musical firmato da Riccardo Cocciante, Luc Plamondon e Pasquale Panella torna in tour per festeggiare questo straordinario anniversario. Un’opera musicale moderna, tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo che con la sua formula innovativa ha svecchiato la scena teatrale e musicale italiana, battendo ogni record e diventando, dopo solo dieci anni, un grande classico. Sono infatti oltre quindici milioni gli spettatori che in tutto il mondo hanno applaudito un successo planetario che si rinnova dal 1998

Quando andò in scena per la prima volta in Italia, "Notre Dame de Paris" era già stato visto ed applaudito in Francia da 3 milioni di spettatori. Tradotto in quattro lingue dal francese, lo spettacolo aveva spopolato in Russia, era andato in scena a Barcellona nella versione spagnola e nel West End londinese in quella inglese. La versione italiana, curata da Pasquale Panella, già paroliere di Battisti, ha avuto un successo enorme, senza precedenti grazie al mix invincibile dei testi accattivanti, assieme alle scenografie mozzafiato, alle influenze pop/rock delle musiche e ad un cast di giovani talenti. Tutto questo ha portato lo spettacolo direttamente al cuore di un pubblico di ogni età profondamente toccato dai sentimenti che i protagonisti riescono a lasciar trasparire in ogni singola scena.

Per festeggiare questo straordinario evento un nuovo tour – prodotto da Zard Media Group – che ha debuttato l’11 maggio 2011 nel Teatro Regio di Parma, riscuotendo un successo trionfale in tutta Italia con 150.000 spettatori che hanno applaudito le 67 rappresentazioni effettuate nel corso delle undici città finora visitate. Quest’anno il tour riparte per raggiungere le location più suggestive d’Italia e raggiungerà Catania il prossimo 1 marzo con cinque appuntamenti imperdibili in programma al PalaCatania fino a giorno 4.

Sul palco dodici nuove grandi voci pronte a regalare la magia e l’emozione dell’amore tragico e profondo di Quasimodo per la bella gitana Esmeralda. Giovanissimi pieni di talento che già si sono fatti strada nel cuore del pubblico e della critica che li segue.

Questi gli interpreti che si alterneranno nelle varie repliche (in ordine alfabetico): Esmeralda Federica Callori , Alessandra Ferrari; Quasimodo Lorenzo Campani, Angelo Del Vecchio; Frollo Marco Manca, Vincenzo Nizzardo Clopin Emanuele Bernardeschi, Lorenzo Campani; Gringoire Riccardo Maccaferri, Luca Marconi; Febo Oscar Nini, Giacomo Salvietti; Fiordaliso Federica Callori, Serena Rizzetto.

Giornate ed orari degli spettacoli:

§ Giovedì 1 marzo 2012 ore 21.00

§ Venerdì 2 marzo 2012 ore 21.00

§ Sabato 3 marzo 2012 ore 16 e ore 21.00

§ Domenica 4 marzo 2012 ore 16.00

I biglietti sono acquistabili nei punti vendita autorizzati del Circuito TicketOne, Box Office Sicilia, Mailticket.it e online su www.ticketone.it. Prezzi da 20 a 50 euro (più i diritti di prevendita)

www.notredamedeparis.it

www.facebook.com/notredamedeparisitalia

 

www.twitter.com/notredameitalia




 Giuliana Sotera Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113