"L'altra storia del Risorgimento" a Teramo, 4 marzo 2025 (17.30) Biblioteca Delfico,

(ASI) Teramo - Nel pomeriggio di martedì 4 marzo 2025 (h 17.30), si terrà nella corte interna della Biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo il Convegno "L'Altra Storia del Risorgimento", organizzato dalla Associazione Eleutheria. Modera il Prof. Berardo Rabbuffo. Interverranno: la ricercatrice e scrittrice Elena Bianchini Braglia , il filoso e scrittore Pietro Ferrari , il giornalista e Saggista Storico Cristiano Vignali . Ingresso libero.

A tal proposito ha commentato Elena Bianchini Braglia: "C'è un risorgimento che parla di eroi e di tiranni, di indipendenza e di unità. Un mito gonfiato da anni di retorica, insegnato nelle scuole, reso popolare da fiction televisive. Ma c'è anche un risorgimento basato su fatti, documenti e conseguenze ancora vive. E questo ci dice che qualcosa è andato storto, che l'Italia non è mai stata veramente unita, che l'indipendenza non è mai arrivata. Che gli eroi forse non erano senza macchia e i tiranni non così cattivi.

È una pagina di storia che non può essere ancora chiusa, perché le conseguenze di quegli avvenimenti si ripercuotono inevitabilmente sull'Italia di oggi".

Gli fa eco Cristiano Vignali: "Sul Risorgimento d'Italia esistono dei coni d'ombra su cui far luce perché sono stati troppo tempo celati e nascosti dalla storiografia ufficiale, perché sono scomodi e mettono alla luce una realtà ben diversa da quella della guerra giusta dei principi Savoia democratici e liberali che volevano liberare gli Italiani dall'oppressione dello straniero e dalla tirannia. La Nazione italiana è la più antica d'Europa, nasce con la concessione della cittadinanza romana agli Italici, ma è una Nazione invertebrata con due anime quella ellenico - gioromana (universale) e quella italica (particolare o cittadina). Paradossalmente, l'Unità d'Italia si compie tramite una élite della borghesia illuminata, appoggiata dalle potenze straniere liberal- democratiche contro la Nazione reale".

 Pietro Ferrari pone l'accento sull'origine della Questione Meridionale: ' È sempre più difficile oggi negare che la famosa Questione Meridionale, sia nata solo a seguito della vittoria militare sabauda".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...