Libri. Oppholdsvaer, la riscoperta della vita secondo Fabrizio Di Ernesto

(ASI) Partire è un po’ come morire sosteneva Edmond Haraucourt, il giornalista e saggista Fabrizio Di Ernesto nel suo nuovo romanzo, Oppholdsvaer o del mio viaggio alla fine dei giorni, cerca invece di ribaltare questo punto di vista.

Il protagonista di questo libro, disponibile per i tipi della PAV edizioni, infatti è un uomo di mezza età che dopo essere stato informato dal medico di avere un male incurabile, e circa sei mesi di vita a disposizione, decide di prendere e lasciare la propria casa per dirigersi verso l’estremo nord e provare finalmente a vivere dopo aver passato gli anni precedenti nell’inedia più totale.

Il viaggio diventa così un modo per il protagonista di ripensare alla sua vita, e fare una sorta di bilancio cercando di pensare, per quanto possibile, a quel poco di futuro che gli rimane con la speranza di riuscire a morire in modo dignitoso.

Il volume, molto introspettivo, mette il lettore di fronte alla necessitàdi dover fare i conti con la propria esistenza, quella sperata e quella vissuta e con i fantasmi di un passato che periodicamente tornano ad affacciarsi nella mente umana.

Sebbene il libro non siamo molto lungo, poco più di 100 pagine, Di Ernesto riesce ugualmente a tratteggiare in modo semplice ma completo i personaggi che si alternano nella storia grazie ad uno stile accessibile coinvolgente che tiene il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine.

Tra le peculiarità del testo si segnala la scelta dell’autore di dar vita ad una sorta di paly list che sostituisce l’indice e che suggerisce al lettore la canzone in grado di accompagnare la lettura per un’esperienza ancora più immersiva tra le righe.

Particolare menzione merita poi il colpo di scena finale che ribalta totalmente le aspettative del lettore che rimane quasi spiazzato nel leggere il capitolo conclusivo dell’opera.

F. Di Ernesto Oppholdsvaer o del mio viaggio alla fine dei giorni; PAV edizioni pagg. 122, euro 14,00

Sinossi:Cosa fareste se un dottore vi dicesse che vi restano sei mesi di vita a causa di un male incurabile? Vi piangereste addosso e sicuramente ripensereste a tutto ciò che avete fatto o non fatto fino a quel momento. Questo è ciò che fa anche il protagonista di questo libro on the road che però in un momento di lucida follia decide di lasciarsi tutto alle spalle e partire verso l’estremo nord, per la precisione Gjesvær e provare ad assaporare quella vita da cui era sempre scappato e che ora stava fuggendo da lui.

L’autore:Fabrizio Di Ernesto è giornalista per professione, saggista per passione e scrittore per hobby.

Nato a Monterotondo (RM) nel 1976, è laureato in Lettere e dal 2005 ad oggi ha scritto per quotidiani e riviste, lavorato per agenzie e uffici stampa e collaborato con testate on line. Ha realizzato diversi saggi di argomento storico e geopolitico tra cui "Portaerei Italia" sulla questione delle servitù militari e le basi Nato nel nostro paese; "L'Alba del nuovo mondo" sulla rinascita del continente indiolatino e "Santa Madre Russia" sulla figura di Putin ed il ritorno di Mosca sullo scacchiere mondiale. Tutti pubblicati per i tipi della Fuoco edizioni.

Nel 2020 ha esordito, con la Porto Seguro editore, nella narrativa con il romanzo "Il tesoro dei Borghese".

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...