Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 21:16:08
Il Mito di Europa e le origini greco - romane del Vecchio Continente

(ASI) Grecia - Il Vecchio Continente prende il nome da un mito greco, quello della figlia del re fenicio di Tiro Agenore, la bellissima Europa che cavalca un toro bianco sul mare.


A tal proposito, il mito racconta che Zeus vide Europa con un gruppo di ancelle sulla spiaggia di Tiro ( nell'attuale Libano). 
Il padre degli Dèi e re dell'Olimpo restò subito folgorato dai suoi grandi occhi (non a caso il significato etimologico in greco di Europa é "larghi occhi" per rimarcare il suo ruolo di "sposa - giovenca" ) e si volle avvicinare a lei, così per sedurla ricorse a una delle sue trasformazioni, prendendo le sembianze di un toro di un manto candido come la neve che si abbassò mansueto ai piedi della fanciulla. 
Europa, vide quell'animale così mansueto e ci si avvicinò dapprima un po' timorosa e poi piano piano iniziò a toccarlo con meno paura, accarezzando con dolcezza il mantello bianco del toro che si metteva in posizione come ad invitarlo a salire sulla sua groppa. 
Quando la ragazza perse ogni inibizione e salì sul dorso del toro, cioè di Zeus, l'animale si alzò e si gettò di corsa nelle acque del mare con Europa in groppa e nuotò fino alle spiagge dell'isola di Creta. Intanto, a Tiro le ancelle descrissero la scena al nobile padre della principessa Europa, il sovrano di Tiro che subito organizzò le ricerche della figlia che purtroppo diedero esito negativo. 
Europa, arrivata a Creta, scoprì con sommo stupore la verità, ossia che il toro non era un semplice animale, ma il sommo padre degli Dei Zeus che la condusse nella grotta Dittea, dove lui era stato allevato, per possederla con passione. La ragazza lusingata da tanto ardore virile e da tale onore cadde così nelle braccia di Zeus. 
Dall'unione tra il padre degli Déi ed Europa nacquero tre figli, tra i quali Minosse, leggendario primo legislatore cretese, giudice delle anime dell'Ade nell'Odissea.
In ogni mito,  anche in quello di Europa in groppa ad un toro bianco sul mare, esiste un fondo di verità, ossia le migrazioni continue nel corso della storia dall'Oriente, sia settentrionale che meridionale, verso la penisola dell'isola mondo che prenderà il nome d'Europa (la prima menzione geografica dell'Europa, risale al VI - V secolo prima dell'era comune, allorché nell'Inno ad Apollo, attribuito ad Omero, si definisce Europa una parte della Grecia centrale). 
Non a caso, anche geopoliticamente, il subcontinente europeo fa parte di quella area che viene chiamata "Rimland" nel quale i popoli nomadi dall'"Heartland", il cuore dell'isola mondo euroasiatica, sono migrati verso le aree più miti e più facilmente abitabili, diventando poi sedentari. Nel mito, infatti, si testimonia in modo simbolico delle migrazioni dei popoli semiti verso la Grecia e dell'unione dei popoli che porterà alla nascita di Creta. 
A testimonianza di ciò, per le popolazioni sud - orientali di origine semitica l'Occidente viene chiamato "ereb", con la quale i Fenici indicavano terre ad est della Siria. 
Ma, questo mito ci ricorda anche le radici mediterranee greco - romane della civiltà europea ed occidentale, troppo spesso dimenticate, con l'Italia e la Grecia a traino dei paesi settentrionali in questa Europa della finanza fatta sempre più di libertà formali e non sostanziali. In realtà, potremmo riscoprire a pieno questa identità greco - romana solo se l'Europa delle banche diventerà quella dei popoli e se l'asse socioeconomico del Vecchio Continente si sposterà più verso il Mediterraneo. 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.