Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 18:55:58
Il Mito di Europa e le origini greco - romane del Vecchio Continente

(ASI) Grecia - Il Vecchio Continente prende il nome da un mito greco, quello della figlia del re fenicio di Tiro Agenore, la bellissima Europa che cavalca un toro bianco sul mare.


A tal proposito, il mito racconta che Zeus vide Europa con un gruppo di ancelle sulla spiaggia di Tiro ( nell'attuale Libano). 
Il padre degli Dèi e re dell'Olimpo restò subito folgorato dai suoi grandi occhi (non a caso il significato etimologico in greco di Europa é "larghi occhi" per rimarcare il suo ruolo di "sposa - giovenca" ) e si volle avvicinare a lei, così per sedurla ricorse a una delle sue trasformazioni, prendendo le sembianze di un toro di un manto candido come la neve che si abbassò mansueto ai piedi della fanciulla. 
Europa, vide quell'animale così mansueto e ci si avvicinò dapprima un po' timorosa e poi piano piano iniziò a toccarlo con meno paura, accarezzando con dolcezza il mantello bianco del toro che si metteva in posizione come ad invitarlo a salire sulla sua groppa. 
Quando la ragazza perse ogni inibizione e salì sul dorso del toro, cioè di Zeus, l'animale si alzò e si gettò di corsa nelle acque del mare con Europa in groppa e nuotò fino alle spiagge dell'isola di Creta. Intanto, a Tiro le ancelle descrissero la scena al nobile padre della principessa Europa, il sovrano di Tiro che subito organizzò le ricerche della figlia che purtroppo diedero esito negativo. 
Europa, arrivata a Creta, scoprì con sommo stupore la verità, ossia che il toro non era un semplice animale, ma il sommo padre degli Dei Zeus che la condusse nella grotta Dittea, dove lui era stato allevato, per possederla con passione. La ragazza lusingata da tanto ardore virile e da tale onore cadde così nelle braccia di Zeus. 
Dall'unione tra il padre degli Déi ed Europa nacquero tre figli, tra i quali Minosse, leggendario primo legislatore cretese, giudice delle anime dell'Ade nell'Odissea.
In ogni mito,  anche in quello di Europa in groppa ad un toro bianco sul mare, esiste un fondo di verità, ossia le migrazioni continue nel corso della storia dall'Oriente, sia settentrionale che meridionale, verso la penisola dell'isola mondo che prenderà il nome d'Europa (la prima menzione geografica dell'Europa, risale al VI - V secolo prima dell'era comune, allorché nell'Inno ad Apollo, attribuito ad Omero, si definisce Europa una parte della Grecia centrale). 
Non a caso, anche geopoliticamente, il subcontinente europeo fa parte di quella area che viene chiamata "Rimland" nel quale i popoli nomadi dall'"Heartland", il cuore dell'isola mondo euroasiatica, sono migrati verso le aree più miti e più facilmente abitabili, diventando poi sedentari. Nel mito, infatti, si testimonia in modo simbolico delle migrazioni dei popoli semiti verso la Grecia e dell'unione dei popoli che porterà alla nascita di Creta. 
A testimonianza di ciò, per le popolazioni sud - orientali di origine semitica l'Occidente viene chiamato "ereb", con la quale i Fenici indicavano terre ad est della Siria. 
Ma, questo mito ci ricorda anche le radici mediterranee greco - romane della civiltà europea ed occidentale, troppo spesso dimenticate, con l'Italia e la Grecia a traino dei paesi settentrionali in questa Europa della finanza fatta sempre più di libertà formali e non sostanziali. In realtà, potremmo riscoprire a pieno questa identità greco - romana solo se l'Europa delle banche diventerà quella dei popoli e se l'asse socioeconomico del Vecchio Continente si sposterà più verso il Mediterraneo. 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio