Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 22:29:55
Il Mito di Europa e le origini greco - romane del Vecchio Continente

(ASI) Grecia - Il Vecchio Continente prende il nome da un mito greco, quello della figlia del re fenicio di Tiro Agenore, la bellissima Europa che cavalca un toro bianco sul mare.


A tal proposito, il mito racconta che Zeus vide Europa con un gruppo di ancelle sulla spiaggia di Tiro ( nell'attuale Libano). 
Il padre degli Dèi e re dell'Olimpo restò subito folgorato dai suoi grandi occhi (non a caso il significato etimologico in greco di Europa é "larghi occhi" per rimarcare il suo ruolo di "sposa - giovenca" ) e si volle avvicinare a lei, così per sedurla ricorse a una delle sue trasformazioni, prendendo le sembianze di un toro di un manto candido come la neve che si abbassò mansueto ai piedi della fanciulla. 
Europa, vide quell'animale così mansueto e ci si avvicinò dapprima un po' timorosa e poi piano piano iniziò a toccarlo con meno paura, accarezzando con dolcezza il mantello bianco del toro che si metteva in posizione come ad invitarlo a salire sulla sua groppa. 
Quando la ragazza perse ogni inibizione e salì sul dorso del toro, cioè di Zeus, l'animale si alzò e si gettò di corsa nelle acque del mare con Europa in groppa e nuotò fino alle spiagge dell'isola di Creta. Intanto, a Tiro le ancelle descrissero la scena al nobile padre della principessa Europa, il sovrano di Tiro che subito organizzò le ricerche della figlia che purtroppo diedero esito negativo. 
Europa, arrivata a Creta, scoprì con sommo stupore la verità, ossia che il toro non era un semplice animale, ma il sommo padre degli Dei Zeus che la condusse nella grotta Dittea, dove lui era stato allevato, per possederla con passione. La ragazza lusingata da tanto ardore virile e da tale onore cadde così nelle braccia di Zeus. 
Dall'unione tra il padre degli Déi ed Europa nacquero tre figli, tra i quali Minosse, leggendario primo legislatore cretese, giudice delle anime dell'Ade nell'Odissea.
In ogni mito,  anche in quello di Europa in groppa ad un toro bianco sul mare, esiste un fondo di verità, ossia le migrazioni continue nel corso della storia dall'Oriente, sia settentrionale che meridionale, verso la penisola dell'isola mondo che prenderà il nome d'Europa (la prima menzione geografica dell'Europa, risale al VI - V secolo prima dell'era comune, allorché nell'Inno ad Apollo, attribuito ad Omero, si definisce Europa una parte della Grecia centrale). 
Non a caso, anche geopoliticamente, il subcontinente europeo fa parte di quella area che viene chiamata "Rimland" nel quale i popoli nomadi dall'"Heartland", il cuore dell'isola mondo euroasiatica, sono migrati verso le aree più miti e più facilmente abitabili, diventando poi sedentari. Nel mito, infatti, si testimonia in modo simbolico delle migrazioni dei popoli semiti verso la Grecia e dell'unione dei popoli che porterà alla nascita di Creta. 
A testimonianza di ciò, per le popolazioni sud - orientali di origine semitica l'Occidente viene chiamato "ereb", con la quale i Fenici indicavano terre ad est della Siria. 
Ma, questo mito ci ricorda anche le radici mediterranee greco - romane della civiltà europea ed occidentale, troppo spesso dimenticate, con l'Italia e la Grecia a traino dei paesi settentrionali in questa Europa della finanza fatta sempre più di libertà formali e non sostanziali. In realtà, potremmo riscoprire a pieno questa identità greco - romana solo se l'Europa delle banche diventerà quella dei popoli e se l'asse socioeconomico del Vecchio Continente si sposterà più verso il Mediterraneo. 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...