Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 26 Aprile 2025 - ore 20:25:03
Kosovo. Presentato a Roma il progetto “Accendiamo la Speranza”

(ASI) La lunga serie di eventi organizzati dai volontari di LOVE per presentare il progetto di solidarietà verso le minoranze serbe del Kosovo ha fatto tappa, lo scorso fine settimana, a Roma. “Accendiamo la Speranza” (questo il nome del progetto) è stato presentato presso due locali della capitale (“Circolo futurista Casalbertone” e “L’Universale”) durante le giornate di sabato e domenica da Fabio Franceschini e Giovanni Battista Ceniti, responsabili dell’organizzazione.

Casapound Italia e Associazione Culturale Zenit - due tra le varie e trasversali associazioni che aderiscono al progetto - si sono attivate con successo per pianificare e rendere partecipate le serate. Nelle gremite sale che hanno ospitato gli eventi i volontari hanno trasmesso ai partecipanti le loro emozioni raccontando le esperienze vissute durante le quattro missioni di solidarietà svolte dal 2010 sino ad oggi in Kosovo. All’evento di sabato presso il Circolo futurista Casalbertone ha presenziato anche Marilina Veca, giornalista da anni impegnata nella regione che ha evidenziato l’innalzamento esponenziale del numero di tumori nelle enclavi serbe del Kosovo a seguito dei bombardamenti all’uranio impoverito. Ad oggi, hanno spiegato i relatori, è stato sviluppato un rapporto di stretta collaborazione con delle realtà in loco ed è stato portato aiuto concreto. Gli effetti di questi quattro viaggi hanno una rilevanza importante per popolazioni costrette a vivere in una condizione vessatoria, per cui risulta talvolta un chimerico privilegio anche ciò che ai nostri occhi sembrerebbe scontato. “Accendiamo la Speranza” ha permesso, nel corso di quest’anno, all’ospedale di Silovo e alla scuola elementare di Osojane di fornirsi di due generatori elettrici, indispensabili per creare autosufficienza energetica. Sempre nelle scuole sono stati forniti diversi computer, un proiettore e dei lettori DVD, prodotti utili a realizzare aule informatiche e multimediali. Molti medicinali e materiale sanitario vario hanno inoltre rifornito l’ospedale di Silovo e il distretto sanitario della zona. Si misurano in più di una tonnellata i materiali scolastici e sportivi, i capi d’abbigliamento e i giocattoli che sono stati consegnati alle popolazioni serbe.

Le storie di ingiustizia raccontate dai relatori possono sembrare assurde, giacché accadono a circa “un’ora di volo aereo da Roma”, come sottolineato da Fabio Franceschini. Eppure, gli esiti di una serie di conflitti avvenuti negli anni nei Balcani, seppur oggi quasi dimenticati, hanno provocato strascichi di cui le popolazioni serbe del Kosovo sono oggi tra le maggiori vittime. “Sono presenti in Kosovo forti tensioni sociali di stampo etnico che sfociano spesso, come accaduto anche ultimamente, in episodi di violenza. La situazione economica - ha proseguito Franceschini - ha incoraggiato alcuni albanesi ad approfittare delle circostanze, a scapito della minoranza serba”. Ad inasprire il contesto, l’alto tasso di malati di cancro a causa dell’uranio impoverito usato dagli americani durante la guerra di dodici anni fa, oltre al florido mercato nero di organi umani e le centinaia di persone scomparse senza traccia. Purtroppo, simili soprusi avvengono con il placet delle istituzioni del neonato Stato del Kosovo, presieduto da esponenti di etnia albanese provenienti dalle file della struttura militare Uck (Esercito di Liberazione del Kosovo). “Gli albanesi - ha spiegato Franceschini - rifiutano di accettare il ritorno della minoranza serba nelle proprie case e persistono atti di vandalismo anche ai danni di siti culturali e religiosi”. A tal proposito, è stata presentata l’iniziativa “Natale solidale 2011”: acquistando pacchi dono e articoli prodotti nel Monastero cristiano-ortodosso di Dečani, si può contribuire a sostenere le attività di questa importante istituzione del Kosovo e Metochia e allo stesso tempo le attività del progetto “Accendiamo la Speranza”.

Alla fine delle due conferenze, durante conviviali cene organizzate per finanziare il progetto, i volontari sono stati avvicinati da molti giovani rimasti colpiti dalle loro parole e interessati a partecipare alla prossima missione che partirà dall’Italia ad aprile. Per informazioni su come aderire al progetto, a vario titolo, è possibile scrivere a info@beloverevolution.org o chiamare al 3357022607.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...