Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 14:32:44
La “vetus” (antica), Norcia la chiesa di S. Benedetto, verso il restauro dopo il sisma.

Norcia(ASI) Passati quattro anni dal terremoto, Norcia è quasi pronta a ripartire. Nonostante i ritardie le complicazioni,sono stati individuati i progettisti per il restauro della chiesa di San Benedetto.

Si è nel frattempo festeggiata la rimozione delle macerie. Il titolo di “vetusta”(antica), che campeggia sulla porta romana d’ingresso della città gli fu attribuito da Gregorio Magno (ovvero il Grande – Roma, 540 – 604, vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica).

La cittadina umbra è al centro di un’area ricca di testimonianze archeologiche. Fu infatti un importante centro strategico sabino che trasse il nome da “Northia”, diventò propiziatrice di fortuna, venerata dagli Etruschi. Conquistata dai Romani, diventando prefettura prima e comune romano poi, la sua fama è legata ai prodotti della campagna, alla rigidità del clima e a quella dei suoi figli più illustri come il generale Sertorio la madre dell’imperatore Vespasiano, Vespasia Polla.

Nella metà del III secolo, S. Feliciano, vescovo di Foligno, iniziò l’evangelizzazione del territorio, suscitando un grandissimo fervore tra gli abitanti, tanto che, già nel IV secolo, la città fu sede di diocesi. Nel 480 nacquero a Norcia i Santi gemelli Benedetto e Scolastica che rinsaldano l’unità spirituale dell’ Europa con la cultura (il libro) e con il lavoro (la coltivazione dei campi) : famoso è il detto benedettino dell’ ora et labora. La chiesa di San Benedetto sorge a destra del Palazzo comunale. La chiesa, eretta forse in età alto-medievale (secondo la tradizione, sulla casa dei genitori del santo), fu rifatta nel 1389 e più volte ristrutturata. La facciata, prima del sisma del 2016, apparteneva all’edificio trecentesco, è fu ricostruita superiormente dopo il 1859, aveva un bel portale gotico con rilievi nell’arco esterno (nella lunetta, si conservava una Madonna tra due angeli) le imposte lignee del 1578; fiancheggiavano due eleganti edicole con le statue di S. Benedetto e della gemella S. Scolastica.

Sul fianco destro della chiesa di allungava il cinquecentesco “portico delle Misure”, sotto il quale erano visibili il portale gotico laterale e, su un banco di pietra, nove misure locali antiche per cereali. L’interno, a croce latina, a una navata con abside semicircolare, fu completamente ristrutturato nel secolo XVIII e ancora dopo successivi terremoti.Ad oggi non è presente. A sinistra dell’ingresso, dove si trovava la cantoria, erano collocati Madonna con Bambino, Santa Barbara e San Michele arcangelo, affresco del 1500. Venivano conservati altri tesori e ricchezze di rilevanza storico artistica, come il monumento funebre a Paolo Emilio Frusconi, del XVII secolo, e l’altare di San Benedetto e Totila di Filippo Napoletano (1621). Ricordiamo anche la Risurrezione di Lazzaro di Michelangelo Carducci (1560). La chiesa di San Benedetto, patrono d’Europa e fondatore del monachesimo d’Occidente tornerà a risplendere grazie ai prossimi lavori di restauro che sono ormai in fieri.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

Fonte foto: Starlight~commonswiki, Public domain, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...