Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 00:09:01
La “vetus” (antica), Norcia la chiesa di S. Benedetto, verso il restauro dopo il sisma.

Norcia(ASI) Passati quattro anni dal terremoto, Norcia è quasi pronta a ripartire. Nonostante i ritardie le complicazioni,sono stati individuati i progettisti per il restauro della chiesa di San Benedetto.

Si è nel frattempo festeggiata la rimozione delle macerie. Il titolo di “vetusta”(antica), che campeggia sulla porta romana d’ingresso della città gli fu attribuito da Gregorio Magno (ovvero il Grande – Roma, 540 – 604, vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica).

La cittadina umbra è al centro di un’area ricca di testimonianze archeologiche. Fu infatti un importante centro strategico sabino che trasse il nome da “Northia”, diventò propiziatrice di fortuna, venerata dagli Etruschi. Conquistata dai Romani, diventando prefettura prima e comune romano poi, la sua fama è legata ai prodotti della campagna, alla rigidità del clima e a quella dei suoi figli più illustri come il generale Sertorio la madre dell’imperatore Vespasiano, Vespasia Polla.

Nella metà del III secolo, S. Feliciano, vescovo di Foligno, iniziò l’evangelizzazione del territorio, suscitando un grandissimo fervore tra gli abitanti, tanto che, già nel IV secolo, la città fu sede di diocesi. Nel 480 nacquero a Norcia i Santi gemelli Benedetto e Scolastica che rinsaldano l’unità spirituale dell’ Europa con la cultura (il libro) e con il lavoro (la coltivazione dei campi) : famoso è il detto benedettino dell’ ora et labora. La chiesa di San Benedetto sorge a destra del Palazzo comunale. La chiesa, eretta forse in età alto-medievale (secondo la tradizione, sulla casa dei genitori del santo), fu rifatta nel 1389 e più volte ristrutturata. La facciata, prima del sisma del 2016, apparteneva all’edificio trecentesco, è fu ricostruita superiormente dopo il 1859, aveva un bel portale gotico con rilievi nell’arco esterno (nella lunetta, si conservava una Madonna tra due angeli) le imposte lignee del 1578; fiancheggiavano due eleganti edicole con le statue di S. Benedetto e della gemella S. Scolastica.

Sul fianco destro della chiesa di allungava il cinquecentesco “portico delle Misure”, sotto il quale erano visibili il portale gotico laterale e, su un banco di pietra, nove misure locali antiche per cereali. L’interno, a croce latina, a una navata con abside semicircolare, fu completamente ristrutturato nel secolo XVIII e ancora dopo successivi terremoti.Ad oggi non è presente. A sinistra dell’ingresso, dove si trovava la cantoria, erano collocati Madonna con Bambino, Santa Barbara e San Michele arcangelo, affresco del 1500. Venivano conservati altri tesori e ricchezze di rilevanza storico artistica, come il monumento funebre a Paolo Emilio Frusconi, del XVII secolo, e l’altare di San Benedetto e Totila di Filippo Napoletano (1621). Ricordiamo anche la Risurrezione di Lazzaro di Michelangelo Carducci (1560). La chiesa di San Benedetto, patrono d’Europa e fondatore del monachesimo d’Occidente tornerà a risplendere grazie ai prossimi lavori di restauro che sono ormai in fieri.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

Fonte foto: Starlight~commonswiki, Public domain, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...