Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 06:42:47
Appuntamenti con la Storia: venerdì 28 febbraio a Todi presentazione del libro Umberto Maiorca "Jan Palach e la primavera di Praga"

jnpalach(ASI) Perugia -  Per la serie, 'Appuntamenti con la Storia',venerdì 28 febbraio, alle ore 17,30, presso la libreria Ubik di Todi verrà presentato il libro di Umberto Maiorca "Jan Palach e la primavera di Praga", interverranno Francesco Quaietti e Manfredo Retti.

La vicenda

Il 19 gennaio del 1969, a cinque mesi dall'invasione dei carri armati del Patto di Varsavia, un giovane cecoslovacco si immola per gridare al mondo il desiderio di libertà del suo popolo. Eroe per una generazione di studenti e militanti, sprovveduto per i politici filosovietici e per chi continuava a credere nel paradiso dei lavoratori. L'autoimmolazione di Jan Palach non fu un suicidio, ma un gesto per risvegliare il popolo dalla disperazione in cui è caduto e ridestare le coscienze delle persone che avevano vissuto l'esaltante esperienza di libertà della Primavera di Praga, seguendo Dubcek e i riformisti e che, dopo l'invasione, erano scivolate nel torpore della "normalizzazione" sovietica. Il giovane studente cecoslovacco aveva visto con i suoi occhi la privazione totale di libertà e umanità del comunismo sovietico e aveva conosciuto anche la ribellione dei figli contro i padri del '68 francese, contestandola e proponendo un cammino comune verso la libertà e la storia. Jan amava la sua patria e volle dare corpo al suo desiderio di vederla liberata da un'ingiusta oppressione, offrendo, da martire, la sua la stessa vita.

Il libro "Jan Palach e la primavera di Praga"

Editore: Eclettica  Anno edizione: 2019  Pagine: 128, prezzo 14 euro.

Locandina Umberto Maiorca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Biografia dell'autore

Umberto Maiorca, classe 1970, giornalista, studi classici e laurea in Lettere moderne, indirizzo storico, all’Università di Perugia e un master all’Università di Roma Tre.

Da cronista prima a “Il Messaggero Umbria” e poi a “Il Giornale dell’Umbria”, si è occupato di processi, omicidi, furti e rapine dopo aver trascorso mattine intere nelle aule del Tribunale penale di Perugia e scritto migliaia e migliaia di articoli sui più diversi argomenti.

La storia rimane la sua grande passione, quella militare in particolare (ha scritto per “Focus”, “Conoscere la Storia”, “Medioevo”). Per il Festival del Medioevo scrive resoconti sulle grandi battaglie della storia e ha scritto una storia dei cartoni animati in tv negli anni ‘80.

Ha pubblicato Pillole dal tribunale (Futura edizioni, 2016), una raccolta di racconti che prendono spunto dalla sua esperienza di cronista di giudiziaria e ha contribuito alla raccolta (Wo)men in giallo, brividi da tastiera (Bertoni editore, 2016) con un racconto. Ha pubblicato Con il Grifo nel cuore (Eclettica edizioni), ottantotto interviste ai tifosi del Perugia per raccontare la storia della squadra di calcio cittadina attraverso ricordi e passioni.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Confermato lo sciopero nazionale treni del 6 maggio 2025

(ASI) - Confermato lo sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio. Domani si prospetta una giornata particolarmente complessa per chi viaggia in treno e in particolare per i pendolari, che ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...