Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 23:50:12
Goffredo Palmerini il 24 giugno ospite della Federiciana Università

copertinaGrand Tour a volo d’Aquila” sarà presentato da Annella Prisco, Regina Resta e Fabrizio De Jorio

 (ASI) L'AQUILA – “Grand Tour a volo d’Aquila”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini edito da One Group, verrà presentato lunedì 24 giugno alle ore 16 a Roma – Via Tevere 20, 4° piano – nel corso della seduta del Consiglio Programmatico dell’Università Popolare Federiciana, su invito del Presidente prof. Salvatore Maria Mattia Giraldi. Dopo i lavori del Consiglio, che saranno moderati dal giornalista Rai Fabrizio De Jorio, il volume dello scrittore aquilano sarà presentato con gli interventi delle scrittrici Annella Prisco (presidente del Centro Studi “Michele Prisco” di Napoli) e Regina Resta (presidente dell’associazione VerbumlandiArt di Lecce) e con domande rivolte all’autore da Fabrizio De Jorio (giornalista Rai News 24 e Televideo). L’evento, organizzato dalla Federiciana Università Popolare, con sedi a Roma e Cosenza, ha il patrocinio del Sindacato Libero Scrittori Italiani e della Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane (CNUPI).

I lavori della Federiciana Università Popolare avranno inizio alle ore 16:00 con l’intervento di apertura della prof. Maria Pia Turiello (direttore dipartimento Criminologia), cui seguiranno le relazioni dell’avv. Carla Stancati (direttore generale Federiciana Università Popolare), del prof. Vincenzo Isabella Valenzi (direttore dipartimento Medicina integrata e Biofisica di Firenze), del prof. Giuseppe Trieste (direttore dipartimento Scienze della Diversità), del Gen. CA dr. Serafino Liberati (direttore dipartimento Scienze della Sicurezza e Intelligence), della prof. Simona De Francesco (direttore Scienze Urologiche e Biomediche di Chieti), dell’avv. Gianluca Fava (direttore dipartimento Politiche sociali e Disabilità di Napoli). Concluderà i lavori il prof. Salvatore Maria Mattia Giraldi, presidente della Federiciana Università Popolare. Seguirà l’intervista a Goffredo Palmerini del giornalista Fabrizio De Jorio di Rai News 24 e la presentazione del volume “Grand Tour a volo d’Aquila”.

Anche questo ottavo libro di Goffredo Palmerini, un vero ambasciatore della più bella Italia nel mondo, si apre con due straordinari contributi: la pagina di Presentazione è dello scrittore e poeta Hafez Haidar, insigne personalità impegnata nel mondo sui temi della Pace e del dialogo tra religioni, già candidato al Premio Nobel per la Pace ed attualmente al Premio Nobel per la Letteratura, e la Prefazione di Tiziana Grassi, giornalista e scrittrice, per molti anni autrice per la Rai di programmi culturali e di servizio. Su “Grand Tour a volo d’Aquila” ha recentemente scritto una recensione Franco Presicci, già autorevole firma del quotidiano Il Giorno ed ora attento critico letterario. “[…] I reportage - come quello dagli Stati Uniti - sono il tessuto diGrand Tourdi Palmerini, uomo colto, sensibile, generoso; giornalista scrupoloso, rispettoso dei dettagli; scrittore delicato, che si fa leggere con molto piacere. Pensa in auto, scrive in aereo, nella camera di un albergo, abbozza mentre pranza o cena al ristorante, a Little Italy o altrove, ovunque vada per un congresso, per incontri con letterati, pittori, scultori, politici, gente comune, raccogliendo storie da snocciolare in riviste e giornali anche esteri, come “La Gazzetta” brasiliana, “La Voce” canadese, “America Oggi” di New York ed altri ancora. Ha contatti con direttori di quotidiani e settimanali, capi di governo, luoghi… E’ ricco di esperienze e competenze; ha una gran voglia di fotografare i paradisi terrestri in cui s’imbatte, mettendoli a disposizione degli amici e non solo. E’ abile come fotografo: usa l’obiettivo come un cacciatore d’immagini professionista […]”.

Goffredo Palmerini è nato a L’Aquila il 10 gennaio 1948. Della città capoluogo d’Abruzzo è stato consigliere, assessore e vicesindaco per quasi trent’anni. Scrive su numerose testate giornalistiche, in Italia e all’estero, e sulle agenzie internazionali. E’ peraltro in redazione per molti giornali e agenzie in Italia e, come collaboratore e corrispondente, su diverse testate all’estero: America Oggi (Usa), La Gazzetta (Brasile), i-Italy (Usa), La Voce (Canada), La Voce d’Italia (Venezuela), Mare nostrum (Spagna), L’altra Italia (Svizzera), La Voce alternativa (Gran Bretagna). Collabora, inoltre, con le Agenzie internazionali AiseInformComUnica. Ha pubblicato i volumi “Oltre confine” (2007), “Abruzzo gran Riserva” (2008), “L’Aquila nel mondo” (2010), “L’Altra Italia” (2012), “L’Italia dei sogni” (2014), “Le radici e le ali” (2016), “L’Italia nel cuore” (2017), “Grand Tour a volo d’Aquila” (2018). Tra i vari riconoscimenti ricevuti, per il Giornalismo gli sono stati conferiti nel 2007 il Premio internazionale Emigrazione, nel 2017 il Premio internazionale “Gaetano Scardocchia” e il Premio nazionale “Maria Grazia Cutuli”, infine nel 2018 il Premio internazionale “Fontane di Roma”.

Roma Federiciana

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...