Annotazioni di lettura, “L’opera degli ulivi” di Santo Gioffrè

santo gioffrè(ASI) TORINO - All’interno della mostra sull’emigrazione italiana in Germania dal titolo “L’Italia negli occhi” (curata da Rocco Artale, presidente dell’associazione degli abruzzesi di Wolfsburg e da Aldo Corgiat, presidente della Fondazione Ecm) è stata presentata, davanti a un folto pubblico, l’ultima opera di Santo Gioffrè dal titolo “L’opera degli ulivi” (Castelvecchi editore).

Si tratta di un interessante romanzo storico la cui narrazione inizia con i fermenti politici studenteschi che animavano le università negli anni Settanta e con le relative manifestazioni. Ma "L'opera degli ulivi" non si limita a narrare i grandi avvenimenti di quegli anni. Il protagonista, Enzo Capoferro, è il ragazzo ideologicamente più preparato di un gruppo extraparlamentare, ma per questo giovane studente di medicina e militante di sinistra l’amicizia e l’amore sono riferimenti essenziali.

L’amore si manifesterà nella sua vita attraverso il legame con Giulia, che gli è compagna silenziosa e attenta e nel rapporto con un padre il cui destino lo porterà molto lontano dalle lotte studentesche e da Messina riconducendolo nella natìa Calabria. Qui riemergerà un mondo completamente diverso da quello moderno e pieno di fermenti dell’Università ed Enzo dovrà confrontarsi con realtà ancestrali alle quali non potrà sottrarsi. L’impegno politico e la relativa ideologia si troveranno a fare i conti con situazioni ove un codice d’onore basato su pregiudizi atavici costringeranno il protagonista a non facili decisioni direttamente in rapporto col suo essere parte di una famiglia e all’interno di una cultura che vede nella vendetta, anche di sangue, il proprio principio fondante.

Il protagonista dovrà quindi affrontare una difficile scelta, che è poi la scelta con cui tutti, prima o poi, devono confrontarsi: restare ligio a un “destino” al quale la nascita lo ha consegnato o cambiare se stesso e ciò che lo circonda. “L’opera degli ulivi” diventa così immagine dell’inevitabile, duro, spiazzante scontro che si manifesta nel momento in cui gli ideali (talvolta ingenui, ma sempre generosi) della gioventù si trovano davanti situazioni che, magari, non si erano nemmeno immaginate ma che, nella loro crudezza, ridefiniscono impegni, speranze, illusioni ovvero, in ultima analisi, il nostro stesso essere uomini.

Questa bella opera di Gioffrè viene a coronare - per il momento - un costante lavoro di ricerca e valorizzazione del patrimonio storico e culturale della propria terra. Qui siamo nella contemporaneità, ma vale la pena ricordare che il romanzo storico è l’ambito privilegiato in cui le creazioni letterarie dell’autore si muovono. Se “L’opera degli ulivi” narra il ‘900 con le sue ideologie, le sue utopie, le sue illusioni e disillusioni, è bene sottolineare che già con “La terra rossa” la Calabria a cavallo tra ‘800 e ‘900 era la vera protagonista del romanzo mentre “Artemisia Sanchez” (da cui è stata tratta una riduzione televisiva) ricostruisce la Seminara di fine ‘700 e “Leonzio Pilato” riannoda i fili della vita del grande monaco reggino del XIV secolo traduttore di Omero e amico di Petrarca. Siamo insomma con questo romanzo, per tacere delle altre opere di Gioffrè, davanti al tentativo, riuscito, di ricostruire un’epoca, in questo caso cronologicamente vicina, e un ambiente che è sempre presente nella mente e nel cuore dell’autore: la Calabria.

Nicola F. Pomponio

COVER opera degli ulivi

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...