“La voce dei Poeti”, iv edizione: pace e giustizia. Roma, 31 Maggio 2019, presso Società Dante Alighieri, Piazza Firenze 27

LA VOCE DEI POETI(ASI) LECCE - Il progetto dell’Associazione VerbumlandiArt "La Catena della Pace, della difesa dell’Ambiente e della Giustizia", dopo tre anni di iniziative, eventi, presentazioni e convegni, ha superato i confini nazionali ed europei. VERBUMLANDIART è riuscita a coinvolgere artisti, poeti, scrittori, giornalisti, musicisti, a trattare in senso creativo le problematiche attuali, per amplificare e parlare a più voci a tanti interlocutori, in particolare ai giovani, per costruire un’attitudine al dialogo interculturale e valorizzare i temi della Pace, della Giustizia, con messaggi universali, grazie al linguaggio artistico, letterario e musicale, sicuramente più immediato e comprensibile.

Tema della IV edizione de "La Voce dei Poeti", anno 2019, è la Giustizia. Per gettare le fondamenta di una giustizia piena il nostro primo compito è riscoprirci popolo, dobbiamo passare dal “non mi riguarda” al “mi preoccupo dell’altro”. Serve l’impegno assiduo e convinto per una rivoluzione relazionale che ci permetta di riscoprire l’appartenenza a un comune destino. Cercheremo, in questa IV edizione del Premio internazionale "La Voce dei Poeti", di far conoscere le esigenze di Giustizia e Pace nelle varie situazioni in cui viviamo, di promuovere nuovi stili di vita, di sensibilizzare ad una cittadinanza mondiale con opere che arricchiranno il cenacolo del confronto a più voci. Il tema sarà sviluppato attraverso diversi percorsi culturali: antropologico, artistico, letterario, giuridico. Per un mondo pacificato, formato da società inclusive, occorre che tutti abbiano uguali diritti e ugual accesso alla Giustizia, con istituzioni governative efficienti ed efficaci. Lo stesso vale per raggiungere una Pace mondiale, superando i conflitti, debellando il terrorismo e combattendo la criminalità ad ogni livello, condizioni indispensabili per permettere uno sviluppo equo e sostenibile che includa tutti.

L’Associazione VERBUMLANDIART, per questa edizione de “La Voce dei Poeti”, si avvale della collaborazione del “Centro Studi Michele Prisco” di Napoli, dell’Associazione nazionale “FIABA Onlus”, della “Federiciana Università Popolare” di Cosenza, dell’Associazione “Sunrise Onlus” di Lecce, dell’Associazione “Aide” provinciale di Nettuno, con il patrocinio della Regione Lazio, della Città di Roma e dell’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan. La cerimonia di premiazione si terrà il 31 maggio 2019 a Roma, alle ore 16:30, presso la sede della “Società Dante Alighieri” in Piazza di Firenze 27. Prestigiosa la Giuria di questa IV edizione, che è costituita come qui di seguito indicato.

Giuria
MASSIMO ENRICO MILONE - Presidente Onorario, Direttore RAI Vaticano
TIZIANA GRASSI - Presidente di Giuria, Giornalista e scrittrice
PIERFRANCO BRUNI - Scrittore, poeta, giornalista
ANNELLA PRISCO - Scrittrice, Vicepresidente Centro Studi Michele Prisco
GOFFREDO PALMERINI - Giornalista e scrittore
FRANCO ROBERTI - Assessore Regione Campania, ex Procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo
FIORELLA FRANCHINI - Giornalista e scrittrice,
COSIMO LORE' - Docente di Medicina Legale Università di Siena e criminologo
SALVATORE MATTIA MARIA GIRALDI - Presidente Federiciana Università Popolare.

Ospiti d’onore della serata, cui sarà conferito i Riconoscimento alla Carriera, saranno:
CINZIA BALDAZZI - Scrittrice, critico letterario
DORIANA MARTINI - Avvocato penalista, scrittrice.
FRANCESCO SIDOTI - Docente di Criminologia all’Università dell’Aquila
GIUSEPPE TRIESTE - Presidente FIABA Onlus
MARIA DE GIOVANNI - Presidente Sunrise Onlus
PAOLO PAGLIARO - Presidente Cuore Amico Onlus, editore di TeleRama
SERAFINO LIBERATI - Gen. C.A. Carabinieri, Direttore Centro Studi Alta Formazione per la Sicurezza
SERGIO CAMELLINI - Poeta, psicologo e psicoterapeuta.

Il bando completo del Premio è pubblicato sul sito web dell’Associazione Verbumlandiart (https://verbumlandiart.com/la-voce-dei-poeti-roma-31-maggio-2019/) e il termine di scadenza per la presentazione degli elaborati nelle diverse sezioni in concorso è inderogabilmente fissato al 31 marzo 2019.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...