(ASI) Chieti – Abbiamo intervistato la giovane poetessa teatina Ambra Proto, inserita nell'enciclopedia dei poeti contemporanei e in altre antologie che ha presentato presso la Libreria De Luca di Chieti il suo ultimo libro “L'Intermittenza del Passato”, giovedì 29 giugno ore 18.00.

L'opera è una importanza testimonianza dell'animo interiore dell'autrice, una ragazza del XXI secolo con tutti i suoi desideri nel cassetto che però ama il passato e ama vivere come in un sogno una sorta di ritorno in epoche storiche idealizzate o ritornare a ripercorrere attimi sfuggenti del proprio passato per nutrire e potenziare la propria interiorità, affrontando con maggiore slancio il futuro.

Chi è Ambra Proto? “Ambra Proto è una ragazza che si sente costantemente divisa in due: da un lato c'è Ambra studentessa. Una ragazza che cerca di assicurarsi un futuro pieno di soddisfazioni come molti ragazzi della sua età. Una ragazza che ha amici e che sogna, sogna tanto.. In comune le due Ambra hanno la voglia di vivere e l'insonnia. Sì l'insonnia, perché Ambra scrittrice è nata proprio di notte. Quando il mondo dorme e la solitudine sa fare compagnia”.

 

Perché il suo ultimo libro si intitola "L'Intermittenza del Passato"? “Il titolo del mio libro rimanda al fatto che il passato si ripropone costantemente e quindi è intermittente. Si può riproporre tramite ricordo negativo e quindi come un problema, o come un ricordo positivo e quindi come un insegnamento. La scelta è sempre la nostra. Questo libro è stato scritto in un momento difficile della mia vita: un momento in cui sentivo che se non avessi fatto qualcosa per me sarei crollata. Allora mi son detta: "Ambra adesso devi rialzarti e ricominciare a vivere". Ed è lì che mi son letta dentro e ho capito che per me, nonostante il dolore, stava per nascere uno dei periodi più intensi della mia vita”.

Cosa resta nel passato oggi nella visione di una giovane poetessa del XXI secolo? “Ho sempre avuto la passione per il passato: mi sarebbe piaciuto vivere in epoche andate via, mi sarebbe piaciuto conoscere chi ormai non c'è più... Innanzitutto mi chiedo se il passato esista davvero. Spesso le persone cercano di dimenticare, ma perché farlo? Rinnegare il proprio passato significherebbe rinnegare se stessi. Io non voglio rinnegarmi, io voglio migliorarmi. Io grazie al passato riconosco la persona che sono”.

Biografia di Ambra Proto

Ambra Proto è nata a Chieti il 09/04/1993. Fin da bambina mostra una certa propensione verso la

scrittura, finché decide di partecipare al suo primo concorso di poesia.Con gli anni le soddisfazioni diventano sempre maggiori e infatti nel tempo vede pubblicate le sue

poesie all'interno di varie antologie, tra le quali:

LEVANT della Aletti Editore nella collana Parole in fuga;

Antologia della casa editrice Pagine per la collana “Colori”;

Antologia della casa editrice Pagine per la collana “Tracce”:

Raccolta poetica nel volume “Parole in Fuga- Poeti del nuovo millennio a confronto” della

Aletti Editore ( in uscita entro l'inverno).

Inoltre figura all'interno dell'Enciclopedia dei poeti contemporanei e all'interno di altre antologie.

L'autrice ha pubblicato due raccolte di poesie intitolate rispettivamente “Parole come orizzonti

infiniti” e “L'intermittenza del passato”.

Nel 2015, dopo un'accurata selezione, viene scelta da Mogol grazie alla sua poesia intitolata

“Anziani” e vince una borsa di studio per frequentare la scuola CET, sezione autori.

Ad oggi continua a scrivere e ha in serbo molte novità, tra le quali anche un romanzo completato,

ma non ancora pubblicato e uno in corso di stesura.

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...

Galateo (Vicepresidente prov Bolzano): Conferimento dell’Ordine di Merito a Jannik Sinner, la mia proposta in Giunta

(ASI) Bolzano – “In qualità di Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, sono orgoglioso di annunciare che nella seduta della Giunta provinciale di martedì 15 luglio proporrò il conferimento dell’Ordine di ...

Sachsenring e l’insidiosa curva uno: otto cadute. Vincente l’imperatore Marc. Seconda posizione Alex Márquez e terza Pecco Bagnaia

(ASI) Gran Premio di Germania. Una gara di passione, di caduti e di un sorriso a denti stretti. Viene da definirla così quella al Sachsenring di questa domenica. Ma vediamo ...

Marco Rizzo (DSP) fa il pienone al Teatro Soms Spoltore: "Riprendiamoci le chiavi di casa"

(ASI) Spoltore (Pe) - L'On. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare fa il pienone al Teatro della Soms di Spoltore (presieduta dall'Avv. Luigi Spina) per l'aperitivo - incontro con ...

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in questo ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...