Omaggi Manzoni-Quasimodo a Monumentale

Associazione Amici del Monumentale di Milano e Magà Global Arts Around the World presentano Domenica 14 maggio 2017 dalle 15:00 alle 17:30 Prima assoluta Requiem Monumentale - Parte 1 di Yuval Avital


Monumentale – Museo a cielo aperto, Famedio e Viale Centrale. Ingresso libero
(ASI) Milano. Domenica 14 maggio sarà eseguita in prima assoluta al Monumentale di Milano il Requiem Monumentale, un’opera immersiva e itinerante, commissionata nel 2016 a Yuval Avital dall’Associazione Amici del Monumentale di Milano per celebrare i 150 anni del Cimitero. Un’esperienza musicale e percettiva unica.
L’esecuzione, ambientata nel Famedio e nel Viale Centrale del Cimitero, invita il pubblico di ogni età a immergersi liberamente in due opere musicali inedite dedicate a due celebri ospiti del Monumentale: Alessandro Manzoni e Salvatore Quasimodo.
L’opera, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio di Regione Lombardia e con il Contributo di Fondazione Cariplo, conduce gli spettatori in un viaggio emozionale straordinario, ricco di mete intermedie che esplorano tematiche contrapposte e complementari: la vita e la morte, la fugacità e l’eternità, l’antico e il moderno. Queste apparenti contraddizioni animano un ascolto “a cuore chiuso” e uno “a cuore aperto”, due piani emotivi paralleli il cui dialogo costante rivela allo stesso tempo la fragilità e il mistero della pulsazione vitale.
La scelta degli spazi del Monumentale, vero museo a cielo aperto, da sempre luogo di produzione artistica e musicale, non è casuale: all’interno del Famedio, in un ambiente intimo e protetto, il coro Incanto Contemporaneo eseguirà un’opera scritta per 14 parti vocali sotto la direzione di Francesco Grigolo. Le parti renderanno omaggio a Quasimodo con “Ed è Subito Sera”, variando da sussurri a linee melodiche “infinite”, dalla polifonia alla coralità ottocentesca (le voci sono accompagnate da strumenti musicali, come nella tradizione corale rinascimentale). L’opera di Avital, dedicata a una delle più importanti poesie del novecento, riecheggerà tra le alte pareti del Famedio, con rimandi alla complessità infinita e solenne del mondo rinascimentale, dove sacralità e teatralità si fondono in un testo di valore assoluto, indagando il tema della fugacità della vita.
Allo stesso tempo nel Viale Centrale del Monumentale una banda di cento ottoni, guidata dal Maestro del Conservatorio di Milano Gianmario Bonino, compirà un tragitto itinerante eseguendo “Foresta Manzoni”, un omaggio alla ricchezza del linguaggio e del pensiero manzoniano, con rimandi sonori e testuali all’estetica ottocentesca. L’itinerario errante dei musicisti vuole essere metafora del gioco tra tessiture di voci che si sovrappongono continuamente, generando un intreccio sonoro che, in un lento crescendo, immerge il pubblico nella spettacolare complessità dell’opera.
Requiem Monumentale è un insieme di paradigmi dove la liturgia, il mondo bandistico e l’arte sociale si incontrano, divenendo vettori estetici della città.
Compositore, chitarrista e artista multimediale, Yuval Avital è considerato uno tra i maggiori talenti italiani della scena musicale contemporanea e sperimentale. Nato a Gerusalemme nel 1977, vive a Milano. Le sue opere spaziano da grandi eventi musicali per numerosi musicisti a impegnative composizioni orchestrali e di musica da camera; da opere icono-sonore, che includono musicisti classici ed elementi multimediali insieme a tradizionali vettori di culture antiche, a progetti altamente tecnologici che coinvolgono scienziati, intelligenza artificiale ed elaborazioni sonore dal vivo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...