Libri. Quel ramo di pero fruttato di Salvatore Liguori

Quel ramo(ASI) Il mito del Vangelo di Giuda, testo apocrifo non riconosciuto dalla chiesa ufficiale, torna a vivere nel romanzo “Quel ramo di pero fruttato” di Salvatore Liguori edito dalla Aracne.
Il testo è incentrato in particolare sul pontificato di Sisto V, nato Felice Peretti. Il pontefice, che prima di salire sul soglio di Pietro era stato inquisitore in Spagna, era venuto a conoscenza della presunta esistenza di questo libro, scritto in copto, la lingua dei cristiani d’Egitto, e come ultimo gesto della sua vita e del suo pontificato vuole trovare questo libro e bruciarlo destinandolo per sempre all’oblio in modo da non dare visibilità alcune alle parole, vere o false, del traditore per antonomasia. Per realizzare il suo scopo Sisto V incarica quindi il capo delle sue guardie svizzere e due fidati e preparati soldati di raggiungere l’Egitto, trovare il testo e portarglielo entro l’equinozio di autunno.


La voglia di recuperare e distruggere il testo è però l’escamotage utilizzato dall’autore per realizzare un romanzo storico quanto mai accurato e ben scritto in cui viene ripercorsa anche parte della storia del papato, in quello che peraltro è stato uno dei periodi più buoi della storia della Santa Sede, pregevole ad esempio il racconto del sacco di Roma avvenuto nel 1527 soprattutto per quanto riguarda i dolori e le sofferenze patite dalla popolazione.
L’autore si sofferma poi sulla figura di papa Peretti per ricordare il suo pontificato, cinque anni durante i quali il successore di Pietro fece del ristabilimento dell’ordine nello Stato della Chiesa una priorità ed incrementò l’attività agricola riuscendo anche a far prosciugare, seppur temporaneamente una parte delle paludi pontine. Decise anche un aumento di tasse e gabelle le cui entrate furono però utilizzate anche per incrementare le arti e le scienze e per sviluppare urbanisticamente Roma.
Parlare del vangelo di Giuda e della figura controversa di questo apostolo offre all’autore la possibilità di parlare del tradimento e dell’aspetto filosofico di questo. Se infatti il tradimento di Giuda faceva parte del disegno divino per la salvezza degli uomini perché in seguito la chiesa ha deciso di demonizzare l’apostolo? Inoltre se da una parte è vero che Giuda tradisce il suo maestro per 30 denari è anche vero che le stesse sacre scritture, anche se non tutte, riferiscono che subito dopo l’Iscariota si pente del suo tradimento e quindi per la dottrina cattolica chi si pente realmente non ha diritto al perdono divino? non a caso lo stesso dubbio che assilla anche il papa sul letto di morte ricordando la sua vita.
Libro ben scritto che fa sorgere nel lettore più di un interrogativo e che merita di essere letto senza preclusioni o preconcetti di sorta.

L’autore
Salvatore Liguori nasce a Sarno (SA) nel 1961. Laureato in Scienze Geologiche all’Università Federico II di Napoli con una tesi sperimentale in geotecnica, ha lavorato inizialmente come geologo presso studi professionisti, negli anni successivi ha svolto funzioni di analista e responsabile di progettazione presso importanti società di informatica italiane . Da alcuni anni è docente di Scuola Media Superiore,ed insegna Geografia, presso Istituti Tecnici e Turistici di Roma.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

Quel ramo di pero fruttato – L’ultima impresa di papa Sisto V Felice Peretti (1585-150), Aracne editrice, pagg. 180, 15,00 euro

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...