Vittorio Sgarbi a Gualdo Tadino per la visita ‘guidata’ di “Arte e follia”

Sgarbi sulla 500 Satiri autoIl curatore della mostra su opere Ligabue e Ghizzardi al volante della Fiat 500 di Satiri auto
La vettura con le tigri impresse girerà l’Umbria per un tour promozionale di tre mesi

(ASI) – Gualdo Tadino, - Pochi mesi ed è già un successo, con le entrate triplicate da quando è stata aperta la nuova strada che da Perugia porta a Gualdo Tadino. Così ‘Arte e Follia’, mostra dedicata alle opere di Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi, ha un destino che sembra legato al viaggio, sottolineato dalla felice intuizione promozionale di una Fiat Cinquecento fornita dalla concessionaria Satiri auto. La vettura, infatti, è appositamente brandizzata e per tre mesi girerà tutta l’Umbria per pubblicizzare l’esposizione.
Il primo viaggio ha visto al volante, venerdì 5 agosto, il critico Vittorio Sgarbi, curatore della mostra. Al suo fianco Augusto Agosta Tota, che l’ha organizzata con la consulenza scientifica del Centro studi e Archivio Antonio Ligabue di Parma e il coordinamento di Catia Monacelli, direttrice del Polo museale di Gualdo Tadino. Un evento per il pubblico accorso nella chiesa di San Francesco che ha assistito al racconto che lo stesso Sgarbi, prima di partire per Gubbio, ha regalato della sua mostra inaugurata lo scorso aprile. “Ligabue e Ghizzardi – ha spiegato il critico – hanno conosciuto la marginalità sociale, le difficoltà dell’esclusione e della povertà, la modestia di una formazione e di un bagaglio culturale che li obbligava a cercare in se stessi i motivi per un’iconografia che ricostruisse il loro mondo fantastico. Entrambi hanno quindi creato un linguaggio artistico assolutamente personale, al di là ed al di fuori di scuole, di maestri e di modelli. Entrambi hanno raggiunto vette di altissimo livello per cui si possono oggi considerare, a pieno titolo, maestri geniali dell’arte del XX secolo”. Aperta tutti giorni fino al 30 ottobre, la mostra ospita 80 opere, ben 54 del maestro Ligabue, che raccontano un linguaggio espressivo unico e personale. “Il nostro prossimo sogno è portare Caravaggio, ne basta anche uno”, ha anticipato il sindaco e presidente del Polo museale Massimiliano Presciutti che ha ringraziato la Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, rappresentata dal direttore Fabrizio Stazzi, per il fondamentale apporto alla realizzazione dell'esposizione. “Senza fondi, le cose belle non si fanno”, è stato ribadito davanti al numeroso pubblico presente. Dopo la visita tra i pannelli della mostra Vittorio Sgarbi ha effettuato anche quella ‘guidata’, mettendosi al volante dell’auto che ritrae opere di Ligabue e Ghizzardi, grazie alla collaborazione della concessionaria Satiri Auto. “Siamo orgogliosi di questo progetto, fieri di sponsorizzare questa mostra – ha commentato Silvia Satiri, tra i titolari dell’azienda -. L’arte deve entrare nei nostri processi aziendali: l’impresa a volte ispira l’arte e l’arte spesso ispira le nostre imprese. E noi vogliamo collaborare con le istituzioni culturali, avvicinare i giovani e promuovere la nostra splendida Gualdo, in Umbria, in Italia e, perché no, anche nel mondo”.
L’evento è promosso dal Comune di Gualdo Tadino, dal Polo Museale, dalla Regione Umbria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dal main sponsor Rocchetta. È possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per informazioni: 075.9142445 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...