Colloquio con lo spirito di Melchiorre Delfico

delfico(ASI) E’ curioso un pamplhet edito dalla Serenissima Repubblica di San Marino l’11 febbraio 1934 (1633 d.F.R) sul quotidiano “il Popolo Sanmarinese” dal particolare,metafisico titolo relativo al “colloquio con lo spirito di Melchiorre (Delfico)”.


Tale pamplhet risulta inserito in una pubblicazione in occasione delle “fauste nozze” cosi’ usavasi dire in quei tempi con un linguaggio aulico, pregno di classicita’ ed imponenza, tra la signorina Maria dei Baroni Casamarte di Campotino e l’On.avv.Giacomo Bassino di Pescara il 29 ottobre 1934 (XIII E.F).
Maria Carmela Casamarte Treccia di Campotino era nata il 14 luglio 1911 e deceduta nel 1984, figlia del Barone Giovanni Battista Casamarte Treccia di Campotino e della prima cugina, Beatrice dei marchesi De Filippis Delfico, figlia del sen.Trojano, illustre eroe del risorgimento teramano.
Costei era una discendente di MELCHIORRE DELFICO famoso economista (1744+1835), storico della Repubblica di San Marino.
Il Balsimelli, autore del pamphlet dopo aver narrato le gesta di Melchiorre Delfico e quanto abbia fatto per la Repubblica del Titano tanto da venire aggregato al patriziato san marinese commenta alcune epistole che lo storico in esilio presso la Repubblica ebbe a scrivere con Alessandro Volta, lo Spallanzani, con il Soave ecc.
La Repubblica ebbe modo di contraccambiare gli studi storici su San Marino, non solo erigendo anche una statua in suo onore di recente restaurata ma anche ad emettere tre serie filateliche dedicate a Melchiorre Delfico, emesse nella Repubblica di San Marino, nel 1935 in occasione del centenario della morte, nel 1942 e nel 1948.

 

Ma quello che rende particolare e non scontato il libercolo è la narrazione immaginaria di un colloquio tra il Balsimelli e lo spirito di “Melchiorre Delfico” all fine del pamphlet.

Il tutto è desunto quasi per intero da autentici brani e frasi che si trovano nel numerosissimo epistolario di Melchiorre Delfico ed in particolare una lettera importante scritta ad Alberto Fortis in Parigi il 16 ottobre 1800 ed un’altra scritta a Giuseppe Mercuri in San Marino il 3 giugno 1808.
Oggetto del colloquio con lo spirito di Melchiorre era che Napoleone Bonaparte conoscendo gli alti meriti di economici di Melchiorre lo aveva chiamato a Parigi per un alto incarico che dovette rifiutare; altersi’ parlo’”.... della inaspettata nomina il 9 giugno 1806 a Consigliere di Stato nella capitale del nuovo regno partenopeo...”
Il colloquio finisce con l’infortunio occorsogli nel 1813 a Rimini,dopo essere stato urtato da una carrozza i cui postumi furono letali.

Francesco Rosati di Monteprandone -   Agenzia Stampa Italia

 

libro1

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...