Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 19:58:55
Ad Ascoli Piceno la 35^ edizione del festival  “Nuovi spazi musicali”  (9-22 ottobre  2014)

(ASI) ASCOLI PICENO - Il 9 Ottobre prende il via ad Ascoli Piceno la 35^ edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali” dedicato alla musica del ‘900 e curato dalla compositrice Ada Gentile.

Dopo il clamoroso successo riscosso dai 3 concerti dello scorso anno, si è voluto ampliare la programmazione e così la rassegna di quest’anno si articolerà in cinque concerti che si terranno dal 9 al 22 Ottobre nel Foyer del Teatro “Ventidio Basso”, con ingresso libero. La realizzazione della manifestazione è stata resa possibile grazie ai contributi erogati dalla Regione Marche, dal Comune di Ascoli Piceno, dalla Banca dell’Adriatico, dal Fondo Enap, dalla Indesit e da Bim Tronto, nonché grazie alla collaborazione dell’Istituto Musicale “G.Spontini”. Questo Festival, che è conosciuto in tutto il mondo per il suo altissimo livello artistico e perché propone opere in prima assoluta o in prima italiana, gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Presidente Napolitano e della Provincia di Ascoli Piceno ed offre un panorama vastissimo e variegato della produzione mondiale contemporanea. Il suo scopo è quello di avvicinare il pubblico alla musica del ‘900 che è ignorata dalle grandi istituzioni concertistiche e che merita invece di essere conosciuta.

 

L’edizione 2014 si aprirà il 9 Ottobre con due “operine tascabili” commissionate a due compositori (Lucio Gregoretti ed il diciassettenne Francesco Fournier Facio) su testi divertenti di Giobbe Covatta che sarà la voce recitante e che sarà affiancato da un’ensemble formata da cinque giovani esecutori e due cantanti (il soprano Susanne Bungaard ed il basso Stefano Stella). Il 13 Ottobre sarà di scena un eccellente pianista marchigiano, Fausto Bongelli, impegnato in opere di autori americani ed italiani. A seguire, il 16 Ottobre, è in programma un “Omaggio ad Ennio Morricone” con il Duo formato da Gilda Buttà e Luca Pincini (i due esecutori di tutte le colonne sonore di Morricone) che, oltre a notissimi brani di  musica da film, proporrà all’ascolto anche brani di “musica assoluta”. Il 20 Ottobre sarà la volta di due virtuosi: il clarinettista Guido Arbonelli ed il bayanista Cesare Chiacchiaretta, con un programma coinvolgente e l’esecuzione di opere di autori cubani, russi, argentini ed italiani.

 

Due delle opere in programma vedranno la partecipazione di Pamela Olivieri in qualità di voce recitante.  In chiusura, infine, il 22 Ottobre, sarà di scena il giovane pianista cinese Wei Cao, vincitore di Concorsi Internazionali (tra cui il “Maria Giubilei” di Sansepolcro), che si sta perfezionando al Mozarteum di Salisburgo con il M° Aquiles Delle Vigne. Il suo programma include brani di autori classici come Ravel, Liszt e Scriabin e due brani di autori contemporanei, il francese Patrice Fouillaud ed il pescarese Paolo Rosato. Anche quest’anno ci sarà una “Guida all’ascolto” per tutti e cinque i concerti che si terrà nell’Aula Magna dell’Istituto Musicale “G.Spontini”, gentilmente messa a disposizione dal Presidente Mercuri, nei giorni 8, 11,15 19 e 21 Ottobre, alle ore 17:30. Ciò al fine di facilitare l’ascolto dei concerti grazie alla presentazione degli autori in programma da parte di personalità del mondo della cultura. Tutti i concerti saranno trasmessi in streaming da Radio Cemat.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...

UE, Caiata: accordi libero scambio con EAU passo decisivo

(ASI)"La notizia dell'apertura dei negoziati per gli accordi di libero scambio segna un passo importante nelle relazioni tra l'Europa e gli Emirati Arabi Uniti grazie alla telefonata di quest'oggi ...

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC:rispetto per giudizio Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Pd, domani Il Viaggio nel Terzo Settore farà tappa in Trentino-Alto Adige

(ASI) Prosegue il "Viaggio nel Terzo Settore" del Partito Democratico, un percorso di ascolto e confronto con le realtà dell'associazionismo, della cooperazione e del volontariato in tutta Italia.