Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 13:49:37
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Spunti per un Dibattito. Educazione:convinzione o repressione?

 

(ASI)I testi degli antichi ci dicono che in quei tempi l’educazione dei giovani era basata soprattutto sulla repressione di atteggiamenti e di azioni che contrastassero con le regole generali del vivere nella famiglia e nella società.

 

Oggi tale principio educativo è considerato assurdo, controproducente ed incivile e si sostiene che una educazione vera e responsabile non  può che essere basata su di un’azione di convincimento attraverso l’autonoma presa di coscienza di cosa è il corretto modo di agire in ogni occasione e d in ogni contesto sociale.

Secondo me, come sempre, “ in medio stat virtus” e cioè la cosa più logica e più redditizia al fine di una buona educazione è il sapere contemperare un’azione di convincimento e di ragionamento per insegnare il corretto comportamento con una di adeguata e commisurata repressione con mezzi punitivi quando si verificano episodi di intolleranza alle regole o quando la disobbedienza è voluta aprioristicamente.

Naturalmente, in ogni caso, è importante il terzo elemento per una corretta educazione dei giovani e cioè l’esempio che sempre deve essere in grado di dare un punto di riferimento ed un parametro di confronto al quale adeguare i propri comportamenti.

In tempi recenti, anche in virtù di una convinzione del socialismo internazionale, ha prevalso il concetto che solamente un’azione di convinzione può essere l’elemento decisivo per una corretta educazione, ma i fatti, nella loro concretezza, bocciano tale ipotesi come è certificato dalla situazione delle società moderne che sono indubbiamente meno “ virtuose” di quelle passate.

Lo vediamo nella scuola, nelle famiglie, nei rapporti sociali ed anche nell’aumento di una delinquenza, minorile e non, che boccia senza appello le teorie permissive e fotografa una società ineducata, egoista, irrispettosa dei diritti altrui ed insofferente di ogni regola etica !!

Basta paragonare la media dei comportamenti di quella generazione di sessanta- settantenni che hanno ricevuto un’educazione più rigida con quelli delle generazioni più recenti per rendersi conto di quanto diciamo.

Basterebbe d’altronde una considerazione: possibile mai che tutti i nostri avi, per centinaia di generazioni siano stati degli imbecilli e solo ora sia nata una generazione così geniale da comprendere e risolvere con  un tratto di bacchetta magica i problemi dell’educazione dei giovani ??

Penso di no! Senza scomodare la regola dei benedettini, scritta da un santo, in cui si consiglia “ l’uso della verga” per reprimere la disobbedienza dei novizi, noi siamo dell’opinione che in casi particolari, quando il tentativo di convinzione non dia risultati, un’azione repressiva serva a marcare direttamente, efficacemente e con immediatezza il concetto che non tutto è permesso e che il vivere in società comporta degli obblighi verso gli altri che sono stabiliti da regole cui ci si deve adeguare e che la non osservanza di tali regole comporta delle conseguenze spiacevoli.

In caso contrario si darebbe spazio alle esigenze dell’egoismo che è un istinto primordiale ed irrazionale, contrario al concetto di vita sociale.

E’ la semplice estensione, ragionata e graduale, del concetto che a fronte di atti di delinquenza è necessaria un’azione di repressione adeguata per evitare che il caos domini la società e che i prepotenti violentino i miti.

La libertà individuale trova i propri limiti laddove sia in contrasto con le libertà altrui!

Alessandro Mezzano - Agenzia Stamnpoa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113