Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 16:13:06
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Prestigiosa platea televisiva per il nuovo allestimento di “Rigoletto” realizzato al Teatro Antico di Taormina dal regista Enrico Castiglione
Martedì 16 luglio su Rai 5 in prima serata (ore 21,15) la ripresa in alta definizione

(ASI) TAORMINA (Messina) – Prestigiosa platea televisiva per il nuovo allestimento di “Rigoletto” realizzato al Teatro Antico di Taormina dal regista e scenografo Enrico Castiglione. La messa in onda su Rai5, prevista per martedì 16 luglio alle ore 21,15, segue infatti a breve distanza lo straordinario successo riscosso dallo spettacolo nelle due recite taorminesi del 7 e 9 luglio, quest’ultima trasmessa in diretta Rai via satellite in centinaia di sale cinematografiche italiane ed europee, e in differita nel mondo.

Trascorsa appena una settimana, agli amanti dell’opera è dunque data una terza e più ampia opportunità. Dopo gli spettatori presenti al Teatro Antico di Taormina e i settantamila che hanno assistito alla diretta nei cinema, schiere ancora più numerose di appassionati potranno vedere e sentire “Rigoletto” comodamente in prima serata sul piccolo schermo nelle loro case. Potranno ammirare la regia di Enrico Castiglione e il labirinto scenografico da lui ideato, i bellissimi costumi di Sonia Cammarata, le magnifiche voci di Carlos Almaguer (Rigoletto), Gianluca Terranova (il Duca di Mantova), Rosio Ignacio (Gilda), Gianfranco Montresor (Monterone). Sul podio dell'Orchestra Sinfonica Bellini del Conservatorio di Palermo il direttore Gianluca Martinenghi, Coro Lirico Siciliano istruito da Francesco Costa.

Enrico Castiglione ha raccolto e vinto una vera e propria sfida registica: realizzare un film opera “live” destinato ad emozionare in diretta da un capo all’altro del mondo con la trasmissione via satellite, ma anche a durare nel tempo, a diffondere il prodotto a livello globale, in dvd come sulle piattaforme e sulle reti televisive internazionali.

La rappresentazione è stata infatti ripresa il 9 luglio con imponente dispiegamento di forze e trasmesso simultaneamente in alta definizione nei cinema dotati appunto di sistema hd. CastigIione, impegnato sul duplice fronte della regia teatrale e televisiva, si è avvalso di ben dodici camere in alta definizione, oltre che di mezzi e carrelli tipici delle riprese cinematografiche. Il Teatro Antico è diventato eccezionalmente una sorta di set cinematografico "open air": un’esperienza unica nel mondo della lirica, che il pubblico seduto sui gradoni greco-romani ha potuto vivere seguendo lo spettacolo teatrale e al contempo la realizzazione dal vivo di quello cinematografico.

Risultato altrettanto importante, la registrazione in hd consente, come si è detto, di diffondere e moltiplicare la fruizione dell’evento. Regista teatrale e contemporaneamente televisivo, Enrico Castiglione concepisce perciò ab origine le sue produzioni con uno spiccato, imprescindibile carattere cinematografico, curando anche come scenografo la spettacolarità delle riprese e la bellezza degli allestimenti, arricchiti dai costumi di Sonia Cammarata, con la quale fin dal 2004 forma una coppia artistica di successo.

RAI5 trasmetterà il film opera “live” martedì 16 luglio alle ore 21.15 e successivamente toccherà a RAIUno nell’ambito della programmazione curata per la lirica da Gigi Marzullo.

In particolare, la programmazione di “Rigoletto” su Rai5 giunge esattamente un anno dopo la messa in onda di 'Norma', firmata ancora Enrico Castiglione e scelta nel luglio 2012 per siglare lo switch off della Sicilia, che era rimasta l'ultima regione a completare il passaggio definitivo dalla tv analogica al digitale terrestre.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113