(ASI) Quando solidarietà e cultura vanno a braccetto non si può fallire. La compagnia Fin dall’asilo teatro insieme, da nove anni con i suoi spettacoli teatrali ha coniato questa ricetta, che li porta sempre a fare il tutto esaurito in teatri come il Morlacchi, il Lyrick di Assisi, il Verdi di Terni o il teatro delle Muse di Ancona.
La compagnia, nata da un gruppo di genitori che organizzavano recite, tratte dalle favole più note, per i loro bambini della scuola materna provvidenza tra la metà degli anni ’80 e i primi del ’90, dopo essersi lasciati si sono ritrovati nel 2001 dando luogo a una compagnia amatoriale di teatro. In questi anni hanno rappresentato opere d’autore come La dodicesima notte, Le allegri comari di Winsor, Le nozze di Figaro, Arsenico e i vecchi merletti e Camera 39; dal 2007 hanno dato rappresentato impegnativi musical, grazie alle idee originali e apparentemente azzardate, del nuovo regista Roberto Carloncelli. E così sono andati in scena Pinocchio, Aggiungi un posto a tavola e il bellissimo La bella e la bestia. Nel tempo alcuni degli attori storici si sono fatti largo, dando spazio a giovani, dei quali alcuni erano quei bambini che seguivano con molta attenzione le primissime recite amatoriali e ad altri, provenienti da diverse compagnie e che si sono aggregati in nome della passione del teatro. Il 21 dicembre con qualche perplessità e titubanza la compagnia è andata in scena con l’ultimo lavoro C’era una volta un materasso e come sempre ha sbalordito la folla e ha sancito che ormai questi attori, che di fatto si presentano come attori dilettanti, visto e considerando che fanno altri mestieri e svolgono questo impegnativo lavoro solo ed esclusivamente come un hobby, sono in realtà dei semiprofessionisti e tra i più giovani si nascondono anche dei veri e autentici talenti. Questo grande gruppo, capitanata dalla famiglia Caporali che ha investito su questo progetto, ha portato un gioco a una seria realtà della cultura umbra e, come ha ricordato alla fine dello spettacolo l’assessore all’urbanistica, creerà presto un teatro stabile della compagnia, chi l’avrebbe detto no? Personalmente non posso che consigliarvi di andare a vedere i prossimi spettacoli che contribuiranno a finanziare ricerche mediche, come in questo spettacolo si sono divise l’incasso l’aic e l’associazione Lauro. Non vi pentirete e passerete un’ora e mezza tra piacevoli canzoni, simpatiche gag, incantevoli scenografie e assisterete a ottime performance artistiche e canore, il tutto in nome della beneficenza e della cultura che tanto negli ultimi tempi è stata bistrattata.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...
(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...
(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...
(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...
(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...
(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...
(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...
(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...
(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...