×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cultura. Perugia sedotta e abbandonata dall' International film festival.

(ASI) Ha dell’incredibile: non ci sarà il Perugia International film festival. La città che aveva assaporato a ottobre una due giorni tra curiosità e speranze l’arrivo di una nuova, quanto attesa kermesse, che si collocasse in un periodo di mezzo tra il Festival del cinema di Roma e quello di Venezia e per quanto riguarda le iniziative made in Perugia tra Eurochocolate e Umbria jazz.


Un periodo perfetto, per iniziare e dare linfa alla primavera perugina e invece… niente!!!

Ha dichiarato Emanuele Rossi, presidente del Perugia International film festival e vice presidente di Stratus Media Group:

"Purtroppo, nonostante gli sforzi del Comune e l'incondizionato appoggio, per il quale ringrazio il Sindaco Wladimiro Boccali, la mancanza di disponibilità di due location prestigiose e fondamentali per lo svolgimento della kermesse come la Galleria Nazionale e la sala Podiani e la presenza inaspettata di una nuova rassegna cinematografica sul territorio umbro, anch'essa dedicata alle arti e ai mestieri del cinema, ha portato la società americana Stratus Media Group alla decisione definitiva di annullare la manifestazione, malgrado gli investimenti già sostenuti ".

Con la fondazione Scorsese alle spalle si parlava di De Niro, di ospiti importantissimi che avrebbero elevato Perugia a una nuova città del cinema, degna di premi Oscar, con un bel tappetto rosso lungo corso Vannucci e invece il sogno svanisce ancor prima di iniziare.

Il centro dopo aver perso le sale, ora perde anche il suo festival, lasciando Perugia sedotta e abbandonata dal cinema.

Daniele Corvi Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113