×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia: Il cinema Zenith presenta 'il coraggio delle donne'

(ASI) Chi di noi non ricorda gli storici cinema perugini che, nei freddi pomeriggi invernali, apparivano come un 'caldo rifugio' per grandi e piccini?

E quel calore era emanato dal sapore di antico, di autentico e, soprattutto, di familiare che si è andato perdendo nel tempo. Il rosso e il verde intenso delle poltroncine in velluto, la struttura antica dei teatri, la piccola macchinetta di popcorn e la ristretta biglietteria che costringeva a file chilometriche...Questo 'piccolo mondo incantato', ove ancora si respirava un clima di autentica cultura è un lontano, ma prezioso ricordo per i pochi privilegiati che lo hanno vissuto, mentre,  per i più giovani, è solo frutto di un racconto....

L'avvento delle multisale cinematografiche ha spezzato l'incanto e il calore ha lasciato il posto all'indifferenza.

Giovedì 8 marzo, il cinema Zenith di Perugia, che ancora resiste alla crisi, riserverà un omaggio speciale alla Donna, dando il via alla sesta edizione della rassegna cinematografica 'A proposito di donne'. E' un'occasione imperdibile per rivivere la 'tenerezza' e la 'meraviglia' che il solo valore della cultura e della figura femminile sono in grado di regalarci.

Saranno ospiti delle cinque serate il regista Guido Chiesa, la scrittrice Cristina Borsatti, la regista Marina Spada, la sorella di Stefano Cucchi, Ilaria, la produttrice Simona Banchi, la regista e scrittrice Elisabetta Sgarbi.

 

Maria Vera Valastro-Agenzia Stampa Italia

 

8/3/2012          Incontro con Guido Chiesa

·   Ore 18.00 Presentazione del volume di Guido Chiesa, Manuale di regia cinematografica, UTET Università, 2011.

  • Ore 21.00 Proiezione del film Io sono con te (2010) di Guido Chiesa
  • Al termine incontro e dibattito con il regista

 

15/03/2012      Omaggio a Monica Vitti

  • Ore 18.00  Conferenza-incontro su Monica Vitti, con Cristina Borsatti, Andrea Fioravanti Giacomo Caldarelli
  • Ore 21.00  Presentazione volume biografico dell’autrice Cristina Borsatti, Monica Vitti, Edizioni L'Epos, 2005
  • proiezione L’avventura

 

22/03/2012      Incontro con Marina Spada

  • · ore 18.00  Incontro- lezione sulla regia
  • ore 21.00 Proiezione del documentario di Marina Spada Poesia che mi guardi, rilettura dell'opera della poetessa Antonia Pozzi
  • Incontro con la regista Marina Spada
  • · Proiezione del film di Marina Spada Il mio domani

 

29/03/2012      Gemellaggio con il festival Libero Bizzarri

  • Ore 18.30 proiezione del film 148 Stefano. Mostri dell'inerzia di Maurizio Cartolano
  • Incontro con la sorella Ilaria Cucchi, e la produttrice del film Simona Banchi
  • Proiezione del film  Franca la prima, Regia di Sabina Guzzanti
  • Incontro con la produttrice del film Simona Banchi

 

05/04/2012      La cultura italiana di Elisabetta

  • Ore 18.00  Incontro e conferenza con Elisabetta Sgarbi sullo stato della cultura italiana,
  • Ore 19.30 proiezione del film Quiproquo
  • Ore 21.00 incontro con Elisabetta Sgarbi
  • Proiezione del film Se hai una montagna di neve lasciala all'ombra

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Un Nuovo Inizio per l'Umbria: Noi Moderati Tracciano la Strada del Futuro

(ASI) Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l'avvio di un percorso entusiasta e determinato verso un'Umbria più forte e ...

Olivicoltura, Confeuro: “Italia in crisi. Serve riforma strutturale”

(ASI) “Nel 2024-25 la produzione di olio d'oliva Made in Italy non andrà oltre le 244mila tonnellate, crollando al quinto posto tra i principali Paesi e con un calo complessivo ...

Sonia Giacometti, la Financial Manager d’eccellenza nel cinema italiano e nei cortometraggi istituzionali

(ASI) Sonia Giacometti, Financial Manager di straordinario talento, sta lasciando un’impronta sempre più incisiva nel panorama cinematografico italiano. La sua influenza si estende anche alla produzione di short movie ...

Financial Times: Peirone (Ceip) “Il Piemonte si riconferma in sesta posizione tra le regioni europee per investimenti esteri. Premiato il nostro impegno nella strategia di attrazione delle imprese”

(ASI) Il Financial Times ha pubblicato la nuova edizione del rapporto European Cities and Regions of the Future 2025, confermando il Piemonte al 6° posto nella classifica delle regioni europee di grandi ...

Difesa - Crosetto: “Ancora una volta la difesa aiuta chi soffre”

(ASI) Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso la quale sono state trasportate oltre 10 tonnellate di materiali destinati alla popolazione civile ...

Lega: il senatore Manfredi Potenti nominato responsabile del dipartimento nazionale tutela del benessere degli animali

(ASI) Roma.- Dei 36 dipartimenti nominati lo scorso settembre dal leader Matteo Salvini e coordinati dall'On. Armando Siri, si comunica la nuova nomina del Senatore Manfredi Potenti in qualità di ...

Comune di Perugia. Varasano: "Basta parole dalla giunta Ferdinandi, aspettiamo fatti"

Comune di Perugia. Varasano: "Basta parole dalla giunta Ferdinandi, aspettiamo fatti"

Welldance Centro Studi Danza conquista Sanremo: un'esperienza unica a Casa Sanremo,

(ASI) Sanremo – La scuola di danza Welldance Centro Studi Danza di Battipaglia diretta da Francesca Mirra e Giorgia Mirra è salita sul palco del Palafiori di Sanremo con esibizioni che hanno ...

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

INCONTRI (VIII puntata) Domenico Savio l'ultimo Comunista rivoluzionario italiano. Ad Ischia Rosario Lavorgna incontra il giornalista Gennaro Savio che ci racconta la storia del padre Domenico

Argentina, presentate più di 100 denunce contro Milei

(ASI) Il presidente argentino Javier Milei è al centro di una bufera giudiziaria con decine di denunce penali presentate contro la sua persona; tra i reati che vengono imputati al primo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113