(ASI) Torino. Nel Cortile di Palazzo Reale prosegue per tutto agosto “Cinema a Palazzo Reale”, organizzata da Distretto Cinema con i Musei Reali, il Museo Nazionale del Cinema, la Regione Piemonte e il Comune di Torino. Proiezioni sempre alle 22.

Previste, questa settimane, due aperture serali straordinarie dei Musei Reali in vista del Ferragosto: un’occasione per visitare la più prestigiosa tra le residenze reali piemontesi e poi assistere al film. Martedì 14 agosto apertura 20-23, mercoledì 15 agosto apertura 21-24.

 Martedì 14. "Tre manifesti a Ebbing, Missouri", il film del 2017 scritto e diretto da Martin McDonagh, con protagonisti Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, John Hawkes e Peter Dinklage. Il film è stato proiettato, in anteprima mondiale, in concorso alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 4 settembre 2017 dove ha ricevuto molti applausi. Ha vinto due Premi Oscar 2018: miglior attrice a Frances McDormand e miglior attore non protagonista a Sam Rockwell.

Apertura serale straordinaria dei Musei Reali dalle 20 alle 23.

 

Mercoledì 15. Grand Budapest Hotel di W. Anderson. Il film è stato richiesto dal pubblico partecipante all'edizione 2017. Scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig. Il film è stato scelto come film d'apertura della 64ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, aggiudicandosi il Gran premio della giuria.
Apertura serale straordinaria dei Musei Reali dalle 21 alle 24.

 

Giovedì 16. “Harry ti presento Sally” di R. Reiner. Nel 2000 l'American Film Institute lo ha inserito al 23º posto nella classifica delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi. Viene presentato per il ciclo "Amore e altre amenità" che, attraverso cinque lungometraggi, racconta l'amore al cinema.

 

Venerdì 17. “La signora di Shanghai”, film del 1947 diretto da Orson Welles - anche protagonista del film assieme a Rita Hayworth ed Everett Sloane - tratto dal romanzo “L'altalena della morte” o “Se muoio prima di svegliarmi” di Sherwood King.

 

Sabato 18. “L'uccello dalle piume di cristallo”, film del 1970, il primo diretto da Dario Argento, che dell'opera ha firmato anche soggetto e sceneggiatura, liberamente ispirata al romanzo La statua che urla (The Screaming Mimi) di Fredric Brown.
Il film è il primo episodio della “Trilogia degli animali” diretta dal regista.

 Domenica 19. “Million Dollar Baby”, film del 2004 interpretato, diretto e prodotto da Clint Eastwood. Dedicato al mondo della boxe e tratto da un racconto della raccolta Rope Burns di F.X. Toole, il film vede come protagonisti accanto a Clint Eastwood Hilary Swank e Morgan Freeman. Aggiudicandosi quattro dei premi principali (miglior film, miglior regia, miglior attrice protagonista a Hilary Swank e miglior attore non protagonista a Morgan Freeman), il film è stato il protagonista dei premi Oscar 2005.

 

 

 

UTILITIES

Inizio spettacoli ore 22. Il costo del biglietto intero (laddove non diversamente indicato) è di 6 euro. Ingresso ridotto a 5 euro per universitari, Abbonamento Torino Musei, dipendenti MiBACT e Soci CRAL BBCC “Rino Rossi”. Gli over 65 anni pagano 4 euro. Conveniente la formula dell’abbonamento alla rassegna: la tessera per dieci film costa 40 euro. Ci sono alcune serate speciali con biglietto unico.Chi acquista il biglietto di ingresso ai Musei Reali ha diritto al biglietto ridotto allo spettacolo. Viceversa, il biglietto del film dà diritto all’ingresso ridotto ai Musei Reali (€ 10). Presentando alla Gam il biglietto intero degli spettacoli di Cinema a Palazzo Reale sarà possibile entrare con ingresso ridotto alla mostra, e con i biglietti di ingresso di Palazzo Madama, Mao e Gam si potrà usufruire dell’ingresso ridotto alla rassegna e viceversa.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...