Protagoniste  le  film commission  nel nuovo numero della rivista   “Bianco e Nero”

(ASI) Venezia. Il 2 settembre alle ore 15.00,  presso lo stand della Fondazione Ente dello Spettacolo, all’ Hotel Excelsior del Lido di Venezia, sarà presentato dal direttore della divisione Editoria Gabriele Antinolfi e dal direttore della rivista Alberto Crespi, il numero 578 di «Bianco e Nero», storico quadrimestrale edito dal Centro Sperimentale di Cinematografia.

Sarà presente Massimo Scaglioni, docente della Cattolica di Milano e curatore del numero. Il volume si apre con un editoriale di Andrea Rocco e contiene saggi di Marco Cucco, Luca Malavasi, Luca Barra, Antioco Floris, Paola Valentini, Vito Zagarrio, Monica Dall’Asta, Giacomo Grassi, Lucia Malerba.

Questo nuovo numero della rivista è interamente dedicato alle Film Commission e alla nuova “geografia” produttiva e narrativa, che grazie a loro si sta imponendo nel cinema e nella televisione del nostro Paese.  “Sono finiti i tempi in cui, per biechi motivi di diaria, le troupe si muovevano quasi esclusivamente all’interno del Lazio: e quindi la Ciociaria e la zona di Manziana “interpretavano” il Messico degli spaghetti-western, le cascate del Treja diventavano la casa di Ercole e di tutti i forzuti del peplum, e buona parte delle sequenze milanesi di Audace colpo dei soliti ignoti venivano girate tra il Pigneto e piazzale Clodio, due angoli di Roma che potevano “fingersi” Milano…” Il suo direttore Alberto Crespi  spiega “essendo Bianco & Nero una rivista di taglio critico e accademico, tale argomento viene declinato non solo dal punto di vista produttivo e istituzionale, ma anche con un approccio strettamente filmico. Analizziamo le Film Commission non solo come produttrici di film, ma come produttrici di Immaginario”

A conclusione dell’incontro un’anticipazione sui contenuti del prossimo numero n. 579 di B&N curato da  Roy Menarini, docente all’Università di Bologna e anche lui membro del comitato di consulenti della rivista.   Sarà dedicato al "fantastico" nel cinema italiano, dai film ispirati ai grandi classici della letteratura: Dante, Ariosto, Pinocchio,  fino ai generi come l’ horror e la fantascienza, per arrivare al "fantastico" televisivo,  dal Segno del comando in poi. Troveremo tra l'altro anche un ricordo inedito di Giulio Ferroni, massimo studioso italiano di Ariosto, sull'Orlando furioso di Luca Ronconi e interviste realizzate da Alberto Crespi a tre interpreti di quello storico spettacolo teatrale e film: Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Luigi Diberti.  La rivista contiene inoltre alcuni brani dell'autobiografia di Giulio Questi curata da Domenico Monetti e Luca Pallanch, che sarà pubblicata in autunno.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

Caso Cospito. FDI: solidarietà a Delmastro. Condanna, sentenza politica.

 (ASI) La condanna di  Andrea Delmastro, dopo che la procura aveva chiesto l'assoluzione, ha fatto scattare la soliderietà di Fratelli d'Italia al Sottosegretario alla Giustizia. ...

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Marco Squarta (FdI-ECR): "Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles"

(ASI) Bruxelles,   – "Non possiamo accettare l'ennesimo attacco al nostro settore vitivinicolo da parte della Commissione Europea. L’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino e l’ipotesi ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...