Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 00:17:36
Inizia oggi il 67mo Festival del Film di Locarno

(ASI) Locarno. Comincia questa sera, mercoldì 6 agosto alle ore 21.00 in Piazza Grande, uno dei più importanti festival cinematografici mondiali. Insieme a Venezia, Cannes e Berlino, quello di Locarno è considerato da appassionati e addetti ai lavori una delle kermesse più interessanti e innovative, nonché una delle più longeve, nell’ambito della settima arte.

Il Festival della Confederazione Elvetica colpisce ma non sorprende – poiché ci ha abituato bene – per la ricchezza del programma e la qualità dell’offerta: la 67ma edizione parte alla grande con la proiezione del film di Luc Besson Lucy, protagonisti Scarlett Johansson e Morgan Freeman, anteprima europea assoluta (negli Stati Uniti è uscito dieci giorni fa), preceduto da una cerimonia d’apertura che vede sul palco lo stesso regista, Melanie Griffith e la consegna del Pardo alla carriera all’attore Jean-Pierre Lèaud, protagonista de I quattrocento colpi di  François Truffaut (proiettato ieri sera sempre in Piazza Grande in occasione del prefestival), che a maggio ha compiuto settant’anni. Nel corso dei dieci giorni che infiammeranno la città lacustre, i visitatori potranno poi assistere a decine e decine di proiezioni: dai film in concorso e in anteprima mondiale che quest’anno sono 17 (tra cui una produzione italiana, Perfidia, e una italo-francese, La sapienza), ai titoli della retrospettiva dedicata alla Titanus – oltre 50 –, dalla sezione Open Doors che presenta 26 lavori del cinema africano fino ai concorsi Cineasti del Presente e Pardi di Domani. Tra gli eventi e le presenze di spicco si segnalano inoltre Juliette Binoche, Mia Farrow, Agnès Varda, Víctor Erice, Olivier Assayas, Dario Argento e Giancarlo Giannini (ospiti della retrospettiva Titanus), Martín Rejtman, Eran Riklis, Pedro Costa, Aleksandr Sokurov, e una masterclass sul cinema aperta a tutti con il regista Roman Polanski.

 

Programma di mercoledì 6 agosto:

 

per la retrospettiva Titanus, al cinema ex “Rex”

Ore 14.00: Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini, con introduzione di Luigi Lombardo

Ore 16.30: La madonna di Pompei, autore anonimo

Ore 16.30: Catene di Raffaele Matarrazzo

Ore 19.00: Pane amore e gelosia di Luigi Comencini

Ore 21.15: Tuppe Tuppe Marescià di Carlo Ludovico Bragaglia

Ore 23.30: Il Tallone di Achille di Mario Amendola

 

per la sezione Open Doors, al cinema L’altra Sala

Ore 14.00: Heritage Africa, di Kwan Ansah

 

per la sezione Hiestorie(s) du cinemaall’auditorium FEVI

Ore 16.00: Tempi Moderni, di Charlie Chaplin

 

Piazza Grande

ore 21.00: Lucy, di Luc Besson

 Fabio Simonelli - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

Ucraina: Provenzano (PD), Trump ribalta ancora verità dopo ennesima strage di Putin

(ASI) "Trump ribalta ancora la verità, accusando l'aggredito e insultando un intero paese che piange l'ennesima orrenda strage di Putin. Oggi lo fa assieme a Nayib Bukele, campione della tecnodestra ...

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...