Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 26 Aprile 2025 - ore 18:46:55
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Alla ricerca di nuove prospettive con Agriumbria, la fiera dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione

(ASI) Dal 30 marzo al 1° aprile i padiglioni di Umbria fiere hanno ospitato la 44ma edizione di Agriumbria. L'evento costituisce da molti anni un'occasione di incontro e di confronto fra gli operatori e le associazioni che operano nel settore dell'agricoltura, della zootecnia, dell'agroalimentazione e della meccanizzazione agricola.

 

Agriumbria nasce da un'idea dell'onorevole Lodovico Maschiella che, nel 1969, presentò la 'prima fiera moderna' dell'agricoltura per promuovere lo sviluppo delle attività agricole e zootecniche dell'Italia centrale.

Già nel logo di questa 44ma edizione “Alla ricerca di nuove prospettive” è possibile cogliere le intenzioni e le speranze radicate negli organizzatori e nei partecipanti all'evento: come ha dichiarato il Presidente della manifestazione, Lazzaro Bogliari, si desidera “lanciare un messaggio al mondo economico nazionale” sulla possibilità di raccogliere “senza timore le sfide che la globalizzazione richiede”.

Ad Agriumbria hanno partecipato, anche quest'anno, i più qualificati espositori del settore con i vari Saloni specializzati: Oleatec (olivicoltura), Enotec (enologia), Bancotec (industria alimentare) con le mostre, le rassegne, l'esposizione di macchine e attrezzature agricole e industriali. E' stato dato particolare risalto al settore della zootecnia grazie alla presenza di oltre 350 capi bovini, 500 capi di altre specie e la presentazione dei più moderni sistemi di allevamento.

Si è registrata, inoltre, la presenza del Consorzio produttori Carne bovina pregiata delle Razze italiane, con il laboratorio di macelleria mobile che ha effettuato la vendita di carne e altri prodotti dell' azienda.

Come sempre l'Agriumbria ha 'messo in vetrina' le eccellenze nazionali quali la Chianina, la Romagnola, la Marchigiana, la Maremmana e la Podolica. Ampia l'esposizione merceologica di mezzi e attrezzature e gli spazi espositivi riservati ai settori dei mangimi, dei vivai e dei sementi.

Degna di nota la partecipazione all'evento della Regione Umbria con lo stand del PSR (Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2007/ 2013). Come ha dichiarato l'Assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, l'intento è quello di attuare una politica “che comporti scelte innovative indispensabili per superare le difficoltà che sussistono” e che conduca alla realizzazione di un sistema agricolo competitivo sul mercato nazionale e internazionale. Per fare questo è necessario che vi sia coesione e cooperazione all'interno dell'Amministrazione e che ci si riunisca per discutere cosa realmente si desidera per l'Umbria del futuro.

Non per ultime, a contribuire al coinvolgimento dei visitatori sono state le attività indirizzate ai bambini a agli adulti all'interno dello 'spazio educational' : i piccoli alunni delle scuole materne ed elementari sono stati protagonisti di attività ludiche, mentre per gli adulti si sono tenuti corsi di taglio e realizzazione di piatti con la carne di razza Chianina. Il contatto diretto con il mondo agricolo e animale ha permesso ai visitatori di apprezzare la natura in tutta la sua autenticità, godendo degli aspetti più nascosti di questa meravigliosa realtà. E' senz'altro auspicabile che questo evento possa anche spingere alla riflessione molti giovani e condurli alla riscoperta del valore della 'terra' e del settore primario come importante fonte di ricchezza sulla quale investire procedendo nelle ricerca di nuove prospettive.

Maria Vera Valastro – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113