Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 22 Aprile 2025 - ore 05:18:22
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lo Swaziland a Macerata per progetti di cooperazione internazionale
(ASI) Macerata - L’acqua è risorsa e bene prezioso che potrebbe unire Macerata allo Swaziland, un piccolo paese dell’Africa del sud i cui rappresentanti sono stati ricevuti oggi in Comune dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore all’ambiente Enzo Valentini. La signora Nompumelelo Dudu Ntshalintshali, del Dipartimento del Ministero delle risorse Naturali ed Energia dello Swaziland e Mangaliso Musa Dludlu,coordinatore degli interventi Water&Sanitation, accompagnati da Gabriella Oliani, Arianna Blasi e Chiara Aliverti del COSPE, hanno illustrato l’azione che stanno svolgendo nella Lubombo Region per garantire l’accesso all’acqua alla popolazione, grazie alla partnership del COSPE, l’ong nazionale per la Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti che ha sede anche a Pesaro.

Nello Swaziland - racchiuso tra il Sudafrica ed il Monzambico con una popolazione di circa 1.1 milioni di persone, di cui il 76% vive in zone rurali e il 43% sotto la soglia di povertà - l’acqua potabile è disponibile solo per il 33% delle popolazioni delle aree rurali, per le quali fiumi e sorgenti non protette rappresentano la principale fonte di approvvigionamento idrico. Anche la copertura sanitaria è bassa e nelle zone rurali raggiunge solo il 59% della popolazione causando malattie soprattutto nei bambini e forte è qui l’impatto dell’AIDS.

La prevalenza di molte malattie nel paese è causata dalla scarsa qualità dell’acqua, dalla contaminazione dell’ambiente e da scarse pratiche igieniche, problemi che sono al centro dell’intervento di cooperazione del COSPE presentato oggi all’Amministrazione comunale, “allo scopo - ha detto la signora Ntshalintshali - di poter gettare le basi per nuove collaborazioni su questo fronte, ma anche in altri settori. Tra questi uno che costituisce la sfida dello sviluppo di questo Paese per il 2020: i trasporti.”

Il sindaco Carancini, nel dare il benvenuto agli ospiti, si è detto felice di questo incontro che va nella direzione di aprire relazioni di conoscenza e collaborazione con nuovi Paesi, sottolineando come il diritto per tutti i popoli di disporre dell’acqua, comporti anche la responsabilità per i cittadini dei paesi più ricchi di avere cura e salvaguardare questo bene prezioso.

Il Paese - ha spiegato la rappresentante del Ministero dello Swaziland - mira a garantire al 100% della popolazione l’accesso all’acqua attraverso un intervento integrato di fornitura di acqua potabile, servizi igienici e miglioramento della consapevolezza e delle capacità gestionali delle comunità. Il progetto COSPE prevede la protezione delle sorgenti anche attraverso la formazione sulla importanza di corrette pratiche igieniche e su come modificare le proprie abitudini per mantenerle pulite, nonché l’installazione di pompe manuali per la raccolta delle acque piovane e da sorgente. (ap)

 Nella foto: momenti dell’incontro in Comune



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113