Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 21:29:33
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Naufragio Costa Concordia

(ASI) Lettera in Redazione. Prosegue senza indugi e senza interruzioni l’attività di informazione dell’Unione Nazionale Consumatori – Comitato Regionale del Piemonte, relativamente al naufragio della nave Costa Concordia.

 

“Stiamo contattando ed incontrando - afferma l’avv. Patrizia Polliotto, presidente di UNC Piemonte, che ha da poco inaugurato una nuova delegazione anche a Pinerolo, alcuni Sindaci dei Comuni piemontesi nel cui territorio risiedono i naufraghi della Concordia. Vogliamo rendere edotta la cittadinanza sui propri diritti e sulle concrete modalità per correttamente esercitarli”.

Se sono molti i naufraghi che hanno già aderito all’accordo siglato tra le Associazioni Nazionali dei Consumatori e Costa Crociere (che prevede rimborsi per un totale di 14.000 euro), per chi non avesse o non volesse aderire a questo accordo, rimangono aperte le normali tutele giudiziarie.

Rinnoviamo l'invito ai naufraghi a valutare con estrema attenzione la lettera “di quietanza” spedita da Costa Crociere, poiché la firma comporta la rinuncia “tombale” a qualunque risarcimento, anche per i danni scoperti successivamente oppure non ancora sorti (ad esempio i danni alla salute).

Il giorno 03 marzo u.s., i legali del Comitato Regionale del Piemonte di UNC, avv.ti Samuele Perassi e Caterina Biafora, sono stati a Grosseto dove si è svolto l’incidente probatorio relativo alla vertenza ed hanno assunto tutte le informazioni finalizzate alla tutela dei consumatori rivoltisi all’associazione.

L’avv. Patrizia Polliotto, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – Comitato Regionale del Piemonte intende, quindi, informare tutti i parenti delle vittime e i passeggeri che non hanno aderito all’accordo siglato tra le Associazioni Nazionali dei Consumatori e Costa Crociere del fatto che hanno ancora la facoltà di essere rappresentati da un difensore -anche in questo stato del procedimento, di nominare un proprio consulente, oltre che di assistere personalmente o tramite un avvocato all’udienza del 21 luglio pv fissata per la discussione della perizia, il cui deposito è previsto per il prossimo mese di giugno.

L’avv. Polliotto evidenzia, inoltre, che le persone offese dal delitto di lesioni personali colpose (ad esempio i passeggeri della nave) che intenderanno costituirsi parte civile nel procedimento penale a degli imputati per ottenere il risarcimento del danno subito dovranno presentare un esposto-querela entro tre mesi dal 13 gennaio 2012 e quindi entro il 13 aprile 2012. I successori delle vittime, invece, potranno, costituirsi parte civile senza necessità di una preventiva querela.

“Molti naufraghi si sono già rivolti alla nostra Unione – conclude l’avv. Polliotto: di alcuni di essi assumeremo le difese mentre per gli altri continueremo a svolgere la consueta attività informativa e di sostegno”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113