Dopo i duri scontri a Terzigno, il Presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha tenuto oggi una riunione d’urgenza con i ministri interessati per risolvere l’emergenza rifiuti in Campania.
Con un comunicato stampa il governo ha fatto sapere che alla riunione hanno preso parte il sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta, il sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e i Ministri dell’Economia, dell’Interno, dell’Ambiente e delle Pari opportunità. Nel corso della successiva conferenza stampa, il Presidente Berlusconi ha assicurato che il governo ha deciso di intervenire, a fianco delle istituzioni locali, procedendo con un’ordinanza urgente da parte del prefetto di Napoli che solleverà dalla gestione la società che attualmente gestisce la discarica di Terzigno. La gestione , quindi, verrà assunta dai professionisti della protezione civile, che l’avevano gestita nelle prime fasi durante le quali non si era creato nessun problema di miasmi. L’attività sarà diretta da Guido Bertolaso, d’intesa con le istituzioni locali. Il governo, ha proseguito il Presidente, garantisce anche la disponibilità dei fondi per le opere di compensazione che riguardano Terzigno, per un totale di 14 milioni, precisando anche che nel tempo di dieci giorni la situazione sarà portata nella norma, senza più gli odori e i miasmi che preoccupano la popolazione. Da parte del premier, poi, l’assicurazione che la soluzione data al problema dello smaltimento rifiuti in Campania è valida e persistente, non precaria. "Il ministro della salute Fazio ha svolto una relazione in Consiglio dei Ministri - ha aggiunto - garantendo che in questo momento non ci sono preoccupazioni per la salute dei cittadini". Le cinque discariche consegnate finora, ha poi detto Bertolaso, presente alla conferenza insieme al ministro Prestigiacomo e al Presidente Caldoro, hanno ancora una capienza notevole, non c’è un problema di strutturale di mancanza di discariche. Anche il termovalorizzatore di Acerra sta funzionando. Altre tre discariche verranno aperte prima che le prime cinque si esauriscano
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...
(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...
(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...
(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.
(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...
(ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...
(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...
(ASI) Gaza - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...
(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...
(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...