Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.
(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti e le libertà di tutte e tutti gli italiani. Non possiamo in tal senso dimenticare - caso rimasto ad oggi un unicum - la storica data del 17 Maggio 2010, Giornata contro l'omotransfobia, nella quale il capo dello Stato, Napolitano fu il primo presidente della Repubblica Italiana ad aprire le porte del Quirinale alle associazioni lgbt+"                                                                        . Così in una nota il segretario nazionale dell'associazione lgbt+ liberale GayLib, Daniele Priori. "Un momento di riconoscimento massimo dei valori e delle istanze insite nella lotta per i diritti civili del quale fummo orgogliosi testimoni diretti, che fu reso possibile dalla encomiabile collaborazione bipartisan di due donne appassionate nella difesa delle libertà e dei diritti di tutti: l'allora deputata Anna Paola Concia e l'allora ministra delle Pari Opportunità, Mara Carfagna". "Ci auguriamo, per rendere ancor più vivo il ricordo del presidente Napolitano - aggiunge il presidente di GayLib, Luca Maggioni - specie in un momento di preoccupante arretramento sul fronte dei diritti lgbt e non solo, che il presidente Mattarella possa compiere presto un passo simile, lanciando così un segnale di rinnovato impegno nel rispetto di quel valore costituzionale fondamentale che è l'uguaglianza. Da rimarcare con forza anche per le persone lgbt dinanzi a un governo che continua ad essere colpevolmente assente e silente rispetto alle questioni che riguardano le vite di cittadini, famiglie e addirittura figli di persone lgbt+" aggiunge Maggioni. "Alla famiglia del presidente Giorgio Napolitano, alla vedova signora Clio, le più sentite condoglianze dal direttivo e dagli iscritti di GayLib" conclude la nota.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...