Giornata internazionale delle zone umide, Pichetto: “Tutela biodiversità è missione fondamentale della comunità internazionale”. Sono 66 le aree in Italia presidi della battaglia contro i cambiamenti climatici   

(ASI) Roma - “Le zone umide rappresentano per il nostro Paese un grande elemento di biodiversità: la tutela di paludi e acquitrini è una delle missioni fondamentali per la comunità internazionale nell’ambito della battaglia globale contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento.

Si tratta di aree e di luoghi di considerevole bellezza che possono alimentare un settore, come quello dell'eco-turismo, in forte crescita non solo nei parchi e nelle aree protette, confermando che il piacere di visitare lo spettacolo della natura, di cui l’Italia è ricchissima, può rappresentare anche un volano di sviluppo economico”.  Lo dichiara il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, in occasione della Giornata internazionale delle zone umide.

Più in dettaglio, la Giornata  delle zone umide si celebra ogni anno per ricordare la firma, il 2 febbraio del 1971, della “Convenzione di Ramsar”, dal nome della città iraniana in cui venne siglato il documento che è stato sottoscritto da 172 Paesi e comprende un elenco  di oltre 2.400 zone umide di importanza strategica internazionale che coprono oltre 250 milioni di ettari nel mondo.

In Italia sono 66 le zone umide ricomprese nella convenzione Ramsar e si trovano non solo all’interno dei Parchi Nazionali e Regionali, ma anche in molti siti della Rete Natura 2000. 

Per questa giornata del 2023 è stato scelto il tema: “È il momento del ripristino delle zone umide – Rivitalizzare e ripristinare le zone umide degradate”. Un impegno che a livello centrale e locale l’Italia avverte con particolare attenzione e al quale sono stati dedicati e saranno dedicati eventi e interventi anche nell’ambito del PNRR.  Per saperne di più: https://www.mase.gov.it/pagina/zone-umide-di-importanza-internazionale-ai-sensi-della-convenzione-di-ramsar

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...