I Frecciarossa che Arezzo non sapeva di avere. Ing. Scateni - “Ecco le possibili tracce”.

(ASI) Dato il periodo di festività natalizie in tanti si chiedono cosa potrebbero trovare sotto l’albero. L’Ing. Luca Scateni non ha dubbi: “Sotto l’albero ci potrebbe essere il Frecciarossa”. “A gran voce si chiedono più collegamenti ferroviari veloci per Arezzo. Sono anni che la città si è interrogata su questo punto. Ho assistito più a proclami roboanti che ai rumori del transito dei treni, compresi quelli regionali” – è la provocazione del noto Ing. esperto di trasporti Luca Scateni.

“Recentemente è ritornata in auge la localizzazione della futura Medioetruria a Rigutino come dal rapporto sullo studio di fattibilità del 2015.Quindi perché non cogliere la palla al balzo e far trovare la città già preparata dotandola già oggi di nuovi collegamenti Alta Velocità? Questo è un punto fondamentale, perché l’eventuale accoglimento delle nuove ipotetiche tracce orarie che le dirò, non interferiscono con la circolazione degli altri convogli AV”.

“La Direttissima nacque originariamente come una sorta di tangenziale veloce per lo scorrimento e la regolazione del traffico. Noi oggi la conosciamo percorsa solo da convogli Alta Velocità (quando non vi restano imbottigliati a causa di un minimo problema tecnico). Ma in origine perfino treni merci e regionali erano strutturati per percorrerla e, utilizzando le interconnessioni, paragonabili a dei caselli autostradali, potevano accedervi o uscirne a seconda delle necessità tecniche. Tale pratica, ancora oggi presente nei manuali del Gruppo Ferrovie dello Stato, è detta “shunt”, ovvero l’uscita e la conseguente rientrata sulla Direttissima”.

Quindi Arezzo, ma anche parte della Valdichiana, del Casentino e della Valdarno potrebbero avere più collegamenti veloci. Ma come ottenerli dal già ben denso calendario delle turnazioni di uomini e mezzi che sono alla base deli orari ferroviari del Centro Italia?

Spiega l’Ing. Scateni – “Venendo al dunque, il Frecciarossa è il FR 9591, una relazione Firenze S.M.N. – Fiumicino Aeroporto, basterebbe farlo partire 11 minuti prima per recuperare la marcia. Undici minuti è il tempo stimato dallo studio di fattibilità per Medioetruria del 2015 tra l’uscita, la sosta e rientro nella linea Direttissima. L’altra relazione è il FR 9673, Napoli C.le- Firenze S.M.N. attestante nel capoluogo alle 23.20. Anche questa relazione non crea interferenza con la circolazione. Veniamo all’altra possibili tracce: sono una coppia di FR notturni MILANO-REGGIO CALABRIA, precisamente il 9574 e il 9573. Come sopra non si creano interferenze”.

Dati alla mano insomma esisterebbero concrete possibilità di implementare nuovi servizi Alta Velocità nella provincia di Arezzo. Ma come mai fin’ora nessuno avrebbe presentato richiesta a Trenitalia in tal senso?

“Trenitalia non è l’ortofrutta sotto casa. Trenitalia è un’azienda seria. Giustamente attende di essere convocata nelle sedi opportune da persone competenti” – spiega Scateni che aggiunge una pungente stoccata – “Fino ad oggi nessuno dei rappresentanti istituzionali si è seriamente posto il problema. Purtroppo si sono preferiti annunci roboanti a verifiche volte a poter elaborare proposte serie. Solita storia della politica all’italiana insomma”.

“Le istituzioni locali devono scrivere una lettera con la quale siano richieste le tracce rimarcando alcuni parametri tecnici:

  • Arezzo ha l’interconnessione con la Direttissima.
  • Non ci sono interferenze con il traffico
  • Contrastare l’argomentazione delle interferenze di traffico a prescindere con l’argomentazione che nella Bologna – Bari circolano relazioni AV: in quella tratta non vi sono linee AV
  • Le tracce servono per avvalorare la location di Medioetruria a Rigutino, già individuata dallo studio di fattibilità del 2015. In questo modo si avrebbe una stima di passeggeri ancora più precisa al fine di ribaltare Creti.
  • Ci saranno, in inverno, lavori sul nodo di Roma che, in alcuni casi cambieranno la programmazione dei regionali”.

Alexandru RaresCenusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...