Meteo Italia. Previsioni dal 13  al 20 novembre 2016

meteoitalia1Analisi sulla settimana appena trascorsa
(ASI) Dopo il tornado di livello 2 che domenica scorsa si è abbattuto sul litorale laziale (Ladispoli) e che ha provocato 2 vittime, la situazione meteo è tornata normale in tutt’Italia, non ci sono stati più nuovi fenomeni estremi, solo qualche pioggia, ampi rasserenamenti e temperature verso la fine della settimana abbastanza rigide, ma ora vediamo cosa ci dobbiamo aspettare per la settimana entrante.          

Previsioni dal 13 al 20 novembre 2016
La settimana si apre con tempo leggermente perturbato al nord, con qualche pioggia su Liguria e Basso Piemonte, mentre sono previste ampie schiarite sul versante nord orientale. Al centro inizialmente variabile, ma con tendenza nell’arco della giornata ad un deciso peggioramento con piogge sul versante Tirrenico e nevicate sui rilievi oltre i 1000 metri. Peggio comunque la situazione al Sud e sulle principali isole dove si potrebbe formare una cellula di bassa pressione che porterebbe piogge anche forti su Campania, Calabria e Sicilia, con possibili nubifragi soprattutto sulla Sicilia occidentale. Venti in prevalenza da Nord est e mari Adriatico mossi o agitati, mossi gli altri mari. Le temperature nella media. Martedì peggiora il tempo al centro e al sud per la presenza di una cellula di bassa pressione tra la Sardegna e le altre regioni del sud, in particolare sul versante tirrenico. Quindi piogge anche a carattere di rovescio e possibili nuovi nubifragi. Meglio la situazione al Nord con cieli da variabili a sereni sul settore orientale e nuvolosi con qualche pioggia sul settore occidentale. Al nord le temperature in calo, stazionarie altrove. Per mercoledì ancora tempo perturbato al sud e in parte al centro, variabile sereno al nord. Temperature stazionarie mari generalmente da poco mossi a mossi. Da giovedì condizioni di miglioramento meteo al centro e al nord, mentre al sud, soprattutto sulle estreme regioni meridionali, ancora una certa instabilità, ma con tendenza ad un generale miglioramento. Mari ancora mossi quello Adriatico e Ionio, con moto ondoso in diminuzione il Tirreno e il mar Ligure. Temperature nella media stagionale. Per venerdì inizialmente cieli generalmente da nuvolosi a poco nuvolosi su quasi tutte le regioni con locali piogge, miglioramento nel primo pomeriggio soprattutto sulle regioni adriatiche.
Per la fine della settimana migliora sensibilmente al sud, mentre resta in parte tempo perturbato al centro e al nord con qualche pioggia, ma nulla di più. Temperature stazionarie e mari con tendenza al moto ondoso in diminuzione.

Previsioni a cura di Accademia Kronos

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...