×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Terremoto Giappone: In Italia raccolta fondi per la ricostruzione

(ASI) L'Italia non ha abbandonato il Giappone nei giorni più tragici del post terremoto ed ora si mobilita anche per la ricostruzione, con un "segno tangibile" della propria solidarietà: una raccolta fondi mirata a finanziare uno o più progetti che saranno indicati dal governo di Tokyo.

 

L’iniziativa “Amicizia e solidarietà Italia-Giappone” è stata lanciata ieri alla Farnesina dove il Governo ha chiamato a raccolta imprenditori, rappresentanti delle eccellenze del made in Italy e degli enti locali. Con l'invito - ha spiegato il Ministro Franco Frattini - "a moltiplicare gli sforzi di solidarietà e amicizia" verso un "grande paese, un grande popolo" con il quale l'Italia ha un "ponte che nessun terremoto riuscirà a distruggere". Un paese - gli ha fatto eco il Segretario Generale del MAE, Giampiero Massolo - che sta reagendo e sopportando un disastro che "avrebbe schiantato qualsiasi altro paese".

Per tornare alla normalità il Giappone – ha proseguito il Sottosegretario Stefania Craxi – ha bisogno della "vicinanza dei paesi amici, come l'Italia, non solo teorica ma con i fatti". Ed è per questo che – ha aggiunto - abbiamo deciso "come Governo di impegnarci in uno sforzo a lungo termine" per coordinare gli aiuti anche attraverso un Comitato ad hoc la cui presidenza onoraria è stata affidata al Senatore Lamberto Dini.

L'iniziativa ha riunito alla Farnesina molti soggetti privati e pubblici, rappresentati da Confindustria, Comitato Leonardo, Fondazione Italia-Giappone, Italy-Japan Business Group e i responsabili di 30 soggetti, tra province e comuni e regioni, gemellati con il Giappone. Il 2011 – ha ricordato Frattini – è "l’anno della solidarietà e dell'amicizia tra i due paesi. E al di là della risposta volontaristica, l’Italia metterà a sistema gran parte degli sforzi pubblici e privati già attivati. L'iniziativa - è stato spiegato - si prolungherà nel tempo e non prevede solo l'importante contributo della raccolta fondi ma anche una serie di eventi e manifestazioni sia nel settore culturale sia in quello sportivo. Nonché opere di sensibilizzazione che vedranno coinvolto anche il mondo della scuola e dell'università, ha spiegato il Ministro dell'Istruzione, Maria Stella Gelmini, intervenendo all'evento.

Testimonial per la cultura sarà il tenore Andrea Bocelli: "Noi ci siamo, rispondiamo sempre come 'soldati' a questi appelli", ha tenuto a precisare, mentre dal mondo del calcio, presente il presidente della Juventus Andrea Agnelli, è arrivata la disponibilità a fare da sponda.

E proprio per "contribuire alla ripresa delle normali attività culturali" a Tokyo, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato per l’autunno una rassegna di ben 119 eventi culturali e scientifici e "la grande sfida è mantenere fede a questi impegni", viste le ovvie difficoltà logistiche ed economiche derivanti dal sisma dell'11 marzo, ha spiegato l’Ambasciatore Vincenzo Petrone. Tra le altre cose sono previste mostre (come Venezia ponte tra Europa ed Asia e Leonardo e l'idea di bellezza), concerti dell'Accademia di Santa Cecilia e convegni di architettura.

All'evento di oggi - cui è arrivato anche un messaggio di incoraggiamento del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, assente per impegni istituzionali – era presente anche l'ambasciatore del Giappone a Roma, Hiroyasu Ando, che ha ringraziato l'Italia per il suo impegno, e l'ambasciatore Petrone. Un impegno che è anche testimonianza e 'ringraziamento' per quanto fatto da Tokyo due anni fa a L'Aquila quando il Giappone - ha ricordato lo stesso Frattini - è stato il primo tra i paesi del G8 a dare il proprio aiuto. Con fondi destinati, tra le altre cose, alla ricostruzione dell'Auditorium, simbolo del capoluogo abruzzese, che sarà inaugurato il 7 maggio prossimo.

Per inviare fondi ed aderire all'iniziativa c'è un conto corrente ad hoc della Bnl (IBAN: IT60W0100503200000000008672) intestato all'Ambasciata del Giappone 'Donazione Pop Giap'.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113