Il mercato cinese si apre alla moda italiana

L'innovativa proposta del colosso di Shanghai "IFF" verrà presentata alla stampa e alle aziende italiane a Milano il 6 e 7 ottobre


(ASI) Milano– Vendere in Cina i prodotti della moda italiana di fascia medio-alta, semplificando le operazioni di vendita e riducendo a zero i rischi per le aziende italiane. E' la proposta del colosso "IFF" che verrà presentata a Milano alla stampa e alle aziende italiane interessate il 6 e 7 ottobre, nella Sala riunioni della RDS, in via Mascheroni 15. Sarà presente Linda Tong, Presidente di "IFF", newco panasiatica con quartiere centrale a Shanghai che vanta una consolidata esperienza nel mercato del dettaglio e dell'ingrosso fashion in Cina (www.iff-eu.com).

Il progetto IFF Fashion Center prevede che i prodotti della moda italiana saranno esposti in 8 nuovi Fashion Center dislocati nelle più note strade commerciali delle città di Shanghai, Shenzhen, Changsha, Hangzhou, Beijing, Wuhan, Shengyang e Xiamen (prima apertura nel settembre 2016 a Shanghai). All'interno dei Fashion Center troveranno posto 300 distributori cinesi, selezionati da IFF, che esporranno i prodotti italiani per venderli sia al dettaglio che all'ingrosso, come avviene comunemente in Cina.

Oltre che centri di vendita diretta, i centri di IFF funzioneranno anche come centrali di acquisto online, per mezzo di una piattaforma di e-commerce. La seconda fase del progetto prevede investimenti in tutto il territorio della Repubblica Popolare Cinese.

"IFF Fashion Center" nasce dall'unione di tre partner di grande prestigio (Hangzhou IFF Investment, Penta Hong Kong e SRE Singapore). Alla società di Hangzhou fa capo un network di oltre 3000 distributori con radicati canali commerciali in ogni area della Cina, in grado di garantire un'efficace e veloce distribuzione dei prodotti all'interno di location selezionate e prestigiose, mentre la solidità finanziaria del progetto è assicurata dai ricchi finanzieri della Penta di Hong Kong, che vanta partecipazioni e interessi finanziari nelle società più in vista dei listini borsistici di tutto il mondo. Terza forza di punta del gruppo è SRE Singapore, da oltre vent'anni in prima fila nel management di grandi shopping mall, tra cui Raffles City Singapore, considerato uno dei migliori centri commerciali al mondo.

IFF intende selezionare circa 200 aziende italiane dell'abbigliamento ed accessori ed i loro prodotti in vista delle operazioni di acquisto per la collezione autunno/inverno 2016/2017: i primi incontri avranno inizio nelle giornate dell'evento del 6 e 7 ottobre a Milano. Le aziende interessate possono accreditarsi compilando il modulo presente sul sito www.iff-eu.com oppure scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La formula adottata da IFF e dai suoi partner italiani, Retaily" e "Oriented Italia", è la seguente: contratti validi 5 anni (a fronte del rilascio di un'esclusiva per tutta la Cina); procedure di registrazione dei marchi a carico di IFF; acquisto di grandi quantitativi di merce; nessun investimento richiesto da parte dei marchi italiani; la merce acquistata in Italia verrà inizialmente "parcheggiata" in aree speciali, dove tasse e dazi doganali sono temporaneamente sospesi, per consentire ai distributori del network di IFF di acquisire ordinativi da parte di grossisti, negozianti e consumatori finali, e procedere quindi allo sdoganamento soltanto avendo la sicurezza di aver già rivenduto i prodotti acquistati.

"Finalmente una proposta vincente per la moda italiana – spiega Enrico Gardumi, fondatore di Retaily e Country Manager Italia e Francia del progetto IFF – che eviterà gli insuccessi di altre operazioni improvvisate. Le garanzie vengono dai perni fondamentali della nostra proposta: una struttura di vendita in Cina già esistente e consolidata e nessun rischio imprenditoriale per i marchi italiani".

Chi è Retaily
Il gruppo Retaily è Partner ufficiale del progetto IFF Fashion Center per lo sviluppo in Italia e Francia. Retaily è specializzata in consulenza e strategia commerciale internazionale e si rivolge ad aziende italiane del settore moda interessate a penetrare i mercati asiatici. La società nasce dall'unione di professionalità di alto profilo con una profonda conoscenza del mercato cinese ed italiano. I partner di Retaily provengono da esperienze lavorative in multinazionali del lusso ad alti livelli manageriali e da società di consulenza specializzate in canali distributivi. Tel: 349/8833782 - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chi è Oriented Italia
Oriented Italia è partner di Retaily in Italia per lo sviluppo del progetto IFF Fashion Center. Oriented Italia e la sua fondatrice e presidente Veronica Gozzi, vantano una lunga esperienza di lavoro nello sviluppo e marketing di progetti di business a livello internazionale. In particolare Oriented Italia si occupa da diversi anni della gestione di progetti di acquisto e distribuzione in Asia nel settore della moda. Il network di relazioni di Oriented Italia è tale da garantire i migliori contatti sul territorio italiano per il progetto IFF Fashion Center.
Sito Web: www.orienteditalia.com. Tel: 348/9200575 - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...