Lo SVIPROM al Convegno: "Per un Mezzogiorno protagonista tra Europa e Mediterraneo"

(ASI) Roma, 10 settembre 2015 - Lo SVIPROM, Osservatorio Nazionale per lo Sviluppo e la Promozione del Mezzogiorno, parteciperà alla Conferenza "Per un Mezzogiorno protagonista tra Europa e Mediterraneo.

La proposta degli Innovatori Europei" che si terrà venerdì 11 settembre, dalle 9.30 alla 18, presso la Sala delle Conferenze del Partito Democratico, in via S.Andrea delle Fratte a Roma.

Lo SVIPROM parteciperà alla seconda sessione dei lavori e sarà rappresentato da Carmelo Cutuli, coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico SVIPROM, che presenterà la mission e le attività dell'Osservatorio. A seguire, un secondo intervento, sul tema delle infrastrutture nel Mezzogiorno, sarà curato dal Professore Cosimo Inferrera, dell'Università di Messina, academic fellow del Comitato Tecnico-Scientifico SVIPROM.

La Conferenza, promossa da Innovatori Europei, vedrà la partecipazione dei Governatori delle Regioni del Mezzogiorno e di numerosi rappresentanti della scena politica, economica e sociale che si confronteranno per delineare le prospettive di sviluppo e promozione dell'area meridionale del nostro Paese. Il coordinamento dei lavori sarà di Massimo Preziuso, Presidente di Innovatori Europei, che concluderà i lavori della giornata, formalizzando una proposta al Governo Italiano ed alle Istituzioni Europee.

Per iscriversi e partecipare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – http://www.innovatorieuropei.com

L'Agenda della Giornata:

Ore 9.30 – Introduzione Massimo Preziuso Fondatore Innovatori Europei

Ore 9.40 – Saluti Stefania Covello Resp. Mezzogiorno e Fondi Europei, Partito Democratico Sandro Gozi Sottosegretario agli Affari Europei Lorenzo Guerini Vice Segretario Partito Democratico Ettore Rosato Capogruppo alla Camera dei Deputati del Partito Democratico Roberto Speranza Commissione Affari Esteri, Camera dei Deputati, Partito Democratico

Ore 10.15 – Prima Sessione Gianni Pittella Presidente del Gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Rosario Crocetta* Presidente Regione Siciliana, Vincenzo De Luca* Presidente Reg. Campania Michele Emiliano Presidente Reg. Puglia Marcello Pittella Presidente Reg. Basilicata Nicola Irto Presidente Consiglio Regionale, Reg. Calabria Valerio De Molli AD The European House – Ambrosetti Umberto Ranieri Presidente Fondazione Mezzogiorno Europa Eugenio Gaudio Rettore Università degli Studi La Sapienza di Roma Vincenzo De Luca Vice Direttore Generale e Direttore Centrale per l'internazionalizzazione del Sistema Paese e le Autonomie Territoriali del Ministero degli Esteri Antonella Rossi Capo Dipartimento Fondi Europei, Partito Democratico | I politici meridionali: Francesco Boccia Presidente Commissione Bilancio, Camera dei Deputati Gennaro Migliore Presidente Commissione d'inchiesta sul sistema d'accoglienza, Camera dei Deputati Mario Polese Consigliere Segretario, Reg. Basilicata Laura Venittelli Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati | gli Assessori regionali alle Attività produttive: Loredana Capone Puglia Amedeo Lepore Campania Raffaele Liberali Basilicata Modera: Massimo Preziuso

Ore 13.45 – Pausa |

Ore 14 – Seconda Sessione Carmelo Cutuli SVIPROM, Osservatorio Nazionale sullo Sviluppo e la Promozione del Mezzogiorno d'Italia Alessandro De Biasio The European House – Ambrosetti Massimo Guarascio Università La Sapienza Cosimo Inferrera Università degli Studi di Messina Gaetano La Nave Università L'Orientale di Napoli Alfredo Mazzei Vice Presidente Fondazione Mezzogiorno Europa Salvatore Mizzi AD Invitalia Ventures Francesca Moraci Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Consuelo Nava Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Sergio Passariello Presidente Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta Luisa Pezone Segretario Generale Fondazione Mezzogiorno Europa Fabrizio Porrino VP FacilityLive Mario Raffa Università Federico II di Napoli Massimo Lodi Rizzini Schiller Institute Enzo Siviero Istituto Universitario di Architettura di Venezia Giorgio Ventre Università Federico II di Napoli Massimo Veltri Università della Calabria Osvaldo Cammarota e Gianmaria Frenna Innovatori a Bagnoli Michele Dell'Edera Partito del Sud, Puglia Annarita Leonardi Responsabile attivisti PSE Calabria Paride Leporace Direttore Lucana Film Commission Carmine Nardone Presidente Futuridea, innovazione utile e sostenibile, Benevento Filippo Romeo IsAG Modera Giuseppina Bonaviri Rete La Fenice

Ore 17 – Conclusioni e proposte al Governo italiano e alle Istituzioni europee Massimo Preziuso.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...