Gubbio, torna "M'illumino di meno", evento per promuovere il risparmio energetico

(ASI) Gubbio. Dal 12 al 14 febbraio, torna a Gubbio "M'illumino di meno", l'iniziativa promossa dalla trasmissione di radiorai "Caterpillar", giunta all'undicesima edizione nazionale e alla settima nella città dei Ceri.

Tante le iniziative messe in cantiere per sensibilizzare i cittadini sui temi del risparmio energetico e della lotta agli sprechi. Sarà l' associazione eugubina Mentindipendenti a coordinare anche quest'anno la manifestazione. Si comincia giovedì 12, alle 16:30, in piazza Bosone, nella sede del Consiglio Comunale dei Ragazzi, dove verrà organizzato un evento ludico con protagonisti i ragazzi delle scuole Medie, che giocheranno a "Spegni lo spreco", un gioco da tavola ideato da Stefano Bianconi e Benedetta Riccardini per sensibilizzare i giovani alle piccole e buone pratiche quotidiane per risparmiare energia. Il gioco è stato anche presentato in diretta su Radio 2 alla trasmissione Caterpillar, nella scorsa edizione di M'Illumino di meno.

La giornata centrale sarà quella di venerdì 13, nella quale sono previsti vari eventi che si svolgeranno presso l' Amadeus Pub. Alle ore 19,30 sarà inaugurata la mostra personale "De Bello (bello bello)" di Stefano Pascolini, con un reading a cura dello stesso artista. La particolarità è che la mostra si terrà a lume di candela. Seguirà un'aperi-cena antispreco, sempre a lume di candela e con cibi a km 0. Alle 22, sempre presso l' Amadeus Pub, è programmato un concerto in acustico di Marina de Fazio e Lorenzo Cannelli con ingresso gratuito e l'impiego di accorgimenti per ridurre al minimo il consumo di energia elettrica. Seguirà una jam-session acustica aperta a tutti i musicisti che vorrannoesibirsi. La serata sarà anche animata da un lightpainting curato dall'Associazione Culturale Mentindipendenti e dai Pogovic, un collettivo fotografico eterogeneo che lavora con l'elaborazione in diretta delle Polaroid, portando per il mondo il proprio laboratorio di ritratto.
Sabato 14, dalle 17 alle 18.30, chiusura con in programma un'altra attività ludico-educativa, "Il Palazzo dei RiciClonsoli", rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni e dedicata al tema del riciclo ambientale. L'evento, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale Sperelliana..

Daniele Orlandi - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...