Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 20:32:11
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Scientology, la barzelletta più costosa al mondo

(ASI) Filosofia religiosa applicata, criptico ma comprensibile. L. Ron Hubbard, padre fondatore e scrittore di fantascienza. Dianetics, sistema di auto – aiuto mai scientificamente provato.

Sono questi le tre caratteristiche di Scientology, organizzazione mondiale che raccoglie consensi e getta le proprie radici in ogni angolo della terra. Una religione di stampo piramidale che costringe o meglio chiede ai propri membri di scalare la montagna sborsando cospicue somme di denaro. Proprio così, soldi sopra soldi che dovrebbero portare gli aderenti allo stato di Clear e ciò a colui che non si ammala mai. Considerata la religione più costosa al mondo, Scientology prevede un listino prezzi per ogni suo gadget. Che sia un audiocassetta o un libro non importa, tutto viene regolarmente prezzato nel “listino delle donazioni obbligatorie”. E se per raggiungere lo stato di Clear la cifra si aggira intorno ai 25.000 euro, per riuscire invece a ottenere il titolo 0T VII, il livello più alto, la musica cambia e si passa a ben 250.000. Cifre che fanno riflettere e che mettono un punto interrogativo sulla parola Scientology. C’è chi la considera una setta alla stregua di tante altre e chi il futuro dell’umanità. Unica certezza è che questa filosofia applicata si adopera in maniera scientifica e perfettamente organizzata per racimolare più denaro possibile. Scientology infatti non fa solo leva sulle insicurezze dell’animo umano promettendo nei suoi libri e nei suoi video, salute, professionalità lavorativa, certezze familiari e felicità perenne, Scietology sfrutta anche problemi come la tossicodipendenza per accrescere il proprio gregge. Il programma si chiama Narconon e prevede grazie alle scoperte fatte da L. Ron Hubbard, che ricordiamo essere uno scrittore di fantascienza, di riabilitare soggetti assuefatti a droga e alcol. Due sono le fasi del programma. La prima prevede la “detossificazione” della cavia con somministrazione di vitamine ad alto dosaggio e saune, mentre la seconda, detta “riabilitazione”, si basa sullo studio di testi ed esecuzione di esercizi ideati appositamente da Scientology. Il costo di questo programma si aggira intorno ai 20.000 euro in Italia, mentre negli Stati Uniti i pazienti spendono dai 10.000 ai 30.000 dollari. Niente da ridire se non fosse che la maggior parte degli aderenti o non completa il programma o ritorna nel giro di due anni a fare abuso di droga e alcol. I restanti entrano a far parte di Scientology, attirando nella cerchia anche i genitori, grati al credo di Hubberd per aver salvato i figli dal destino infame. Scientology, di evidente natura filantropa, non si ferma qui. Altro nome, altra storia. Protagonista questa volta è Able che sta per “Association for Better Living and Education”. Fondata nel 1988, Able ha come scopo un “futuro migliore per i bambini e le comunità”. Finalità di Able sembrerebbe però quello di funzionare da ombrello a Applied Scolastics (programma di educazione scolastica fondato sugli scritti di Ron Hubbard), Crimion (programma per carcerati), Fondazione la via per la felicità (programma di promozione degli insegnamenti di Hubberd). Ma come fa Scientology a essere così ben ramificata nel territorio? Come fa a essere presente ovunque? Ad avere sedi di gran lunga superiori a qualsiasi altro credo religioso, se così si può definire tale? Come faccia è un mistero, fatto sta che alle varie inaugurazioni delle nuova sedi nei video di Scientology appaiono sempre personaggi pubblici, soprattutto politici. Niente di strano, alla fine le fantasmagoriche chiese della futuristica religione abbelliscono il territorio alle spalle però della povera gente.

Elena Testi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113