(ASI) Una festa di Halloween finita in tragedia. Federica Mangiapelo di 16 anni, bellissima ragazza dai capelli biondi, occhi verdi, era originaria di Alatri, paese vicino Frosinone. Federica con la famiglia risiedeva da tempo ad Anguillara. Ieri mattina intorno alle sei la macabra riscoperta del corpo sulla riva del lago di Bracciano, sul lato di Vigna di Valle di Anguillara Sabazia in provincia di Viterbo.
La scoperta è stata fatta da un passante che ha visto il corpo della povera Federica semi immersa nell’acqua. Il passante ha così avvisato il 112. Gli inquirenti hanno sentito le persone più vicine alla vittima, ed è stato sentito anche il suo ragazzo in una caserma nei dintorni di Formello, come persona informata sui fatti per far luce su quanto è accaduto. Altro particolare importante è che sono scomparsi gli oggetti della ragazza come la borsetta, la giacca ed il telefonino di Federica. Proprio ieri intorno alle 18 i carabinieri si sono recati a casa del padre ed hanno sequestrato il computer della ragazza per cercare altri indizi utili alle indagini.
Da una prima visita medico legale non risulterebbero segni di violenza o ferite. C’è solo un particolare che lascia perplessi gli inquirenti dove hanno posto particolare attenzione: un braccio probabilmente fratturato. Una morte avvolta nel mistero. Mistero fitto sui momenti che hanno preceduto il drammatico fatto in una serata spensierata, trascorsa con amici. Federica Mangiapelo come dicevamo era di Alatri ma da anni viveva ad Anguillara. Chi era questa bella ragazza? Dal suo profilo facebook, era una ragazza semplice, solare, con tanta voglia di vivere. Federica lavorava con suo padre, ambulante al mercato. La mamma invece lavora in una cooperativa che offre sostegno ai disabili.
Nei momenti liberi Federica con la sua famiglia tornava con piacere ad Alatri alla quale era molto legata dove aveva parenti ed amici. I genitori affranti dal dolore, hanno denunciato la scomparsa nella mattinata di ieri. Non vedendola arrivare l’hanno chiamata sul cellulare ma senza ricevere risposta. Poi la telefonata che informava i genitori del ritrovamento di Federica in riva al lago. Sul posto sono andati la mamma, per riconoscere il corpo, ma la donna è stata colta da malore. A riconoscere il corpo è stato il sindaco, amico di famiglia. In attesa dei rilievi un telo che copriva il corpo privo di vita. Ben dieci ore prima che il magistrato autorizzasse la rimozione del corpo. Intorno alle 15 di ieri pomeriggio, dopo il benestare del magistrato, il corpo di Federica è stato trasportato nella camera mortuaria.
Nei prossimi giorni verrà eseguito l’esame autoptico. Per il momento ancora buio fitto sulle cause del decesso. Sul posto ieri per i rilievi del caso i carabinieri della compagnia di Bracciano, il magistrato di Civitavecchia, il medico legale. Una morte assurda che ha tolto il sorriso e la vita ad una ragazza nel pieno della sua felicità.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...
(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...
(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...