Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 05:36:23
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Speciale ASI Meeting Rimini, Il commento/ La ragione come motore dell'uomo nel suo rapporto con l'Infinito
(ASI) La natura dell'uomo è il suo rapporto con l'infinito. Un titolo d'impatto, che denota profondità, ricerca e analisi della relazione tra l'individuo e quell'oltre, quell'infinito verso il quale siamo orientati sin dagli albori della nostra civiltà.

Don Prade Lopez Javier, rettore dell'Università di San Damaso, affronta con i convenuti all'incontro senso e significato di queste parole. Chiave di lettura Il Senso religioso, primo dei tre capitoli di PerCorso, opera di don Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione.

La ragione, lo studio oggettivo della realtà, il porsi domande. La spiegazione di Javier sgombra il campo dai luoghi comuni e dai pregiudizi che vogliono il cattolico chiuso e bigotto. D'altronde, nella premessa al Senso religioso, è lo stesso don Giussani a ricordare tre elementi di analisi primari: realismo, ragionevolezza, moralità.

Un cristiano che ragiona, che abbraccia quanto sostiene lo stesso San Paolo: "il dubbio rafforza la fede", dubbio come interrogativo non come perdita, come arricchimento non come sterilità.

Con Claudio Chieffo e il verso

 

Ti diranno che tuo padre, era un personaggio strano, un poeta fallito, un illuso di un cristiano

(Claudio Chieffo - 'Martino e l'imperatore' )

Javier apre una piccola parentesi sugli anni Settanta durante i quali una contestazione dura (aggiungiamo noi a tratti fanatica e lesiva della dignità dell'individuo ridotto a numero, a ingranaggio d'un movimento) isolava l'opinione della persona, il suo culto, la sua fede in un angolo, proibendole di sviluppare un dialogo sul Mondo e sull'essere umano.

Ma cos'è dunque l'infinito? Qualcosa che nessun movimento contestatorio potrà mai abbattere poiché esso appartiene spiritualmente agli uomini sin dai tempi più antichi. I credenti lo chiamano Dio, gli atei Natura, i massoni ancora Grande fine: un che di indefinito come la parola suggerisce al quale guardare e avvicinarsi attraverso la riflessione, l'esercizio stesso della umanissima facoltà del raziocinio.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113