Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 00:14:18
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Speciale ASI Meeting Rimini, Il commento/ La ragione come motore dell'uomo nel suo rapporto con l'Infinito
(ASI) La natura dell'uomo è il suo rapporto con l'infinito. Un titolo d'impatto, che denota profondità, ricerca e analisi della relazione tra l'individuo e quell'oltre, quell'infinito verso il quale siamo orientati sin dagli albori della nostra civiltà.

Don Prade Lopez Javier, rettore dell'Università di San Damaso, affronta con i convenuti all'incontro senso e significato di queste parole. Chiave di lettura Il Senso religioso, primo dei tre capitoli di PerCorso, opera di don Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione.

La ragione, lo studio oggettivo della realtà, il porsi domande. La spiegazione di Javier sgombra il campo dai luoghi comuni e dai pregiudizi che vogliono il cattolico chiuso e bigotto. D'altronde, nella premessa al Senso religioso, è lo stesso don Giussani a ricordare tre elementi di analisi primari: realismo, ragionevolezza, moralità.

Un cristiano che ragiona, che abbraccia quanto sostiene lo stesso San Paolo: "il dubbio rafforza la fede", dubbio come interrogativo non come perdita, come arricchimento non come sterilità.

Con Claudio Chieffo e il verso

 

Ti diranno che tuo padre, era un personaggio strano, un poeta fallito, un illuso di un cristiano

(Claudio Chieffo - 'Martino e l'imperatore' )

Javier apre una piccola parentesi sugli anni Settanta durante i quali una contestazione dura (aggiungiamo noi a tratti fanatica e lesiva della dignità dell'individuo ridotto a numero, a ingranaggio d'un movimento) isolava l'opinione della persona, il suo culto, la sua fede in un angolo, proibendole di sviluppare un dialogo sul Mondo e sull'essere umano.

Ma cos'è dunque l'infinito? Qualcosa che nessun movimento contestatorio potrà mai abbattere poiché esso appartiene spiritualmente agli uomini sin dai tempi più antichi. I credenti lo chiamano Dio, gli atei Natura, i massoni ancora Grande fine: un che di indefinito come la parola suggerisce al quale guardare e avvicinarsi attraverso la riflessione, l'esercizio stesso della umanissima facoltà del raziocinio.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113