(ASI) Indonesia- Corsa conto il tempo nell'isola indonesiana di Sulawesi per salvare quanti sono ancora intrappolati fra le macerie del cataclisma naturale che ha provocato almeno 832 vittime solo nella città di Palu, a 80 chilometri dal sisma. Il terremoto da 7,5 gradi della scala Richter e il conseguente tsunami di venerdì 28 settembre hanno creato una crisi umanitaria con pochi precedenti, simile a quella che colpì il Sud-Est asiatico il 26 dicembre del 2004. Ampie aree costiere della regione coinvolta non sono state ancora raggiunte dai soccorritori dopo quattro giorni dalla tragedia, come quella della città settentrionale di Donggala, a 27 chilometri dall'epicentro.


C'è carenza di mezzi e materie prime per far fronte all'emergenza. Per il momento, i soccorsi hanno scelto di seppellire i corpi ritrovati in una fossa comune, al fine di prevenire la diffusione di malattie ed epidemie. I feriti sono 500 e imprecisato è il numero dei dispersi. Un albergo di otto piani è crollato a Palu. Si teme siano circa 200 le persone rimaste bloccate sotto le macerie. La Ong indonesiana Act afferma che i corpi trovati siano almeno 1.200.
Il presidente Joko Widodo è pronto ad accogliere qualsiasi proposta di aiuto da parte di agenzie umanitarie e organizzazioni non governative. Il timore è che ancora non si conosca perfettamente l'entità del disastro e che le proporzioni della tragedia siano ancora sconosciute, tanto da non poter quantificare le reali necessità di una popolazione di 260 milioni. Le scorte di cibo e medicinali sono già a rischio, dove migliaia di persone attendono in fila fuori dagli hotel solo per usare acqua corrente, oltre la necessità di benzina per i mezzi di soccorso in grado di sorvolare le zone colpite, ancora ampiamente allagate. Approfittando del sisma, oltre mille detenuti sarebbero evasi da tre carceri, ha annunciato il governo di Giacarta.
Il ministro dell'Economia indonesiano Sri Mulyani Indrawati ha stanziato 560 miliardi di rupie (37 milioni di dollari circa) per far fronte alle prime necessità. Fra i primi Paesi limitrofi a offrire il proprio aiuto l'Australia, la Cina, la Thailandia e l'Unione europea, con l'equivalente di 1,74 milioni di dollari.
Fra gli esperti è sorta una mini polemica sui sistemi di sicurezza, che non avrebbero funzionato a dovere. Dal momento della scossa, le sirene sarebbero durate circa 30 minuti, ma senza segnalare la gravità del terremoto. Altri hanno verificato che, fra 170 sismografi, solo 70 erano correttamente in funzione. In questi casi è generalmente lo tsunami che segue il terremoto a provocare i danni maggiori, un aspetto trascurato dai sistemi d'allarme installati. Al momento dell'onda anomala, molte persone erano ancora sulle spiagge e in prossimità della costa, un aspetto provato dai numerosi video del disastro che sono circolati sul web. Per alcuni esperti, va infine distinto un terremoto dall'altro, perché non tutti i movimenti tellurici di pari intensità hanno generato uno tsunami della stessa portata, rendendo le conseguenze di questi fenomeni difficili da prevedere con precisione.
Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...