La ragazza che voleva ibernarsi vince la causa. Viaggio nella crionica

McCray Alcor(ASI) Londra- Una chance per guarire, anche fra un qualche secolo. Al termine della battaglia legale il giudice dell’Alta corte Inglese ha chiesto l’ibernazione per la 14enne malata di cancro che aveva mandato la domanda al fine di essere poi curata nel futuro. Ora che la ragazza è morta, il suo corpo sarà trasportato negli Usa, presso l’azienda per la criopreservazione più famosa al mondo.


L’Alcor di Scottsdale, in Arizona, non è solo il nome di una stella, ma una fondazione nata nel 1972 per l’allungamento della vita attraverso il congelamento. Oggi è il massimo riferimento nel campo della crionica, la preservazione di persone e animali che in altri modi la medicina non sarebbe in grado di curare.
L’azienda, molto in voga negli ultimi tempi, fornisce attraverso i suoi portali informazioni e dati sulle tecniche usate e sui loro effetti sul paziente. Con un centralino di domande e risposte fornisce anche una consulenza quotidiana.
Le pratiche di ibernazione presso l’Alcor hanno un costo economico di 43mila euro circa e il numero di richieste è in crescita. Finora 104 uomini e 39 donne hanno ricorso alla criopreservazione del proprio corpo, mentre fra i vertici internazionali di medicina l’argomento è ancora molto dibattuto.
L’ibernazione avviene a circa -196 gradi centigradi in azoto liquido, ma è contestato l’uso dei crioprotettori, previsti dai metodi della stessa Alcor. Questi sarebbero infatti dannosi per tipi di cellule come quelle neuronali, sebbene i primi crioprotettori vennero sviluppati nel 1990 per proteggere gli organi destinati al trapianto.
Nel campo della crionica ci sono quindi ancora tanti passaggi da mettere a punto, per via medico-biologica come di natura legale.
Chi risveglierà i pazienti? Quando i corpi saranno scongelati? Cosa accadrà alle proprietà terrene delle persone destinate all’ibernazione? L’Alcor spiega che solo persone appena decedute possono essere sottoposte alla criopreservazione, mentre ancora nessuno è effettivamente tornato a vivere dopo questo processo.
L’Alcor opera anche nel campo della ricerca, con una vasta letteratura, soprattutto per proteggere i corpi congelati da fratture o danni dovuti alla vitrificazione dei tessuti, altra conseguenza dei crioprotettori.
I vertici dell’azienda tendono a precisare che la criopreservazione non è una pratica mortuaria, anche se i risultati effettivi saranno riscontrabili ben dopo la scomparsa di questa generazione.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...